Sorrento. La presentazione della carta archeologica nel servizio del Tg3 Campania
Un volume, firmato dal funzionario archeologo Luca Di Franco edito dal Comune di Sorrento e dalla Soprintendenza Abap per l’Area Metropolitana di Napoli, …
Un volume, firmato dal funzionario archeologo Luca Di Franco edito dal Comune di Sorrento e dalla Soprintendenza Abap per l’Area Metropolitana di Napoli, …
Il prossimo lunedì 16 settembre, alle ore 17:30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, avrà luogo la presentazione ufficiale di …
Cento anni fa il presidente del Museo Correale di Sorrento, Don Stefano Colonna di Paliano, inaugurava la prima apertura al pubblico del Museo Correale alla …
“Il fatto non sussiste”. È quanto stabilito dal Tribunale di Torre Annunziata che ha assolto l’imprenditore Mariano Pontecorvo per le accuse di …
L’isola che fu del grande Eduardo De Filippo, per la prima volta nella sua storia recente, sarà fruibile anche per attività di interesse pubblico. È …
La storia che riemerge dal sottosuolo e dall’oblio. Sorrento può vantare origini antichissime, con reperti che di tanto in tanto riaffiorano. È il caso di …
Oltre 200 artisti statunitensi hanno impresso sulle loro tele gli scorci ed i paesaggi più suggestivi di Sorrento e della sua Costiera. È quanto emerge da …
Riconsegnati alla Soprintendenza per l’area metropolitana di Napoli diversi reperti archeologici rinvenuti dai carabinieri del Nucleo Tutela patrimonio …
Un patrimonio archeologico straordinario. Pezzi di storia, di memoria riemersi dopo lunghe e delicate attività di indagine che ripercorrono le tappe di un …
Sono stati consegnati al soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, Mariano Nuzzo, alcuni reperti …