Il ritorno dei turisti inglesi a Sorrento e dintorni. Da domani riprendono i voli organizzati dal tour operator Tui, uno dei maggiori al mondo, tra il Regno Unito e l’italia. Dopo l’abolizione dell’obbligo di isolamento fiduciario per i viaggiatori britannici diretti in Italia, infatti, la compagnia ha deciso di ripristinare i collegamenti verso Napoli. E così […]
“La ripresa dei voli dal Regno Unito alla Campania è un motivo di soddisfazione e, nello stesso tempo, un segnale di fiducia per l’intera filiera turistica”: così Costanzo Iaccarino, presidente regionale di Federalberghi, commenta le ultime scelte della Tui, uno dei più grandi tour operator del mondo. Dopo l’abolizione dell’obbligo di isolamento fiduciario per i […]
Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso delle società di navigazione di charter e imbarcazioni da noleggio che arrivano a Capri dalla penisola sorrentina e dalla costiera amalfitana, che avevano impugnato la delibera del Comune di Capri che vietava loro l’approdo allo Scoglio delle Sirene. L’ordinanza puntava a garantire la sicurezza dei passeggeri e dei […]
SORRENTO. Questa mattina abbiamo pubblicato un articolo sulla decisione dell’Eav di offrire la possibilità ad aziende e tour operator di noleggiare dei treni per il trasporto di congressisti e turisti. In pratica dei convogli charter con orari e tragitti su misura (per leggere l’articolo clicca qui). Ora riceviamo e pubblichiamo la dura presa di posizione […]
Eav punta sul noleggio dei treni attraverso un servizio charter che consentirà di effettuare viaggi collettivi con orari di partenza e arrivo tarati sulle esigenze dei passeggeri, con hostess e steward a bordo. Ci sarà anche l’offerta turistica con trenino d’epoca appena restaurato. Il costo base sarà di 4.500 euro oltre iva, ma la cifra è […]
Il Comune di Capri intenzionato a difendere fino in fondo la tassa di sbarco. L’amministrazione dell’isola azzurra, infatti, ha deciso di impugnare innanzi alla commissione tributaria regionale la sentenza che ha accolto parzialmente il ricorso presentato per conto di una società di charter marittimi della penisola sorrentina che metteva in discussione la legittimità e la congruità del […]
Nasce a Sorrento il “Tour Pollution”, iniziativa promossa dalla società Giuliani Charter con il patrocinio dal Comune di Sorrento volta a svolgere un azione di sensibilizzazione verso la risorsa mare finalizzata all’eliminazione dei rifiuti superficiali dal golfo di Sorrento. Da pochi giorni ha preso il via il progetto inserito all’interno dell’escursione “Visit Costiera” che punta alla scoperta delle […]
SORRENTO. Per la prima volta nella sua storia l’Eav sperimenta i treni charter. L’occasione è arrivata grazie ai congressisti che prendono parte al Price Waterhouse Cooper, provenienti da Milano e diretti a Sorrento, sede del convegno. Per raggiungere la città della costiera, in 450 hanno affittato un treno della Circumvesuviana, che in 45 minuti e senza fermate […]
MASSA LUBRENSE. “Il Tar Campania ha fatto giustizia sulla questione dei charter del mare ed accogliamo con soddisfazione la sospensiva che è stata accordata”. Questo il commento del sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli, all’indomani della pubblicazione del Tribunale amministrativo regionale di Napoli dell’ordinanza che sospende i provvedimenti impugnati. Tutto ruotava attorno alle ordinanze dei Circondari marittimi […]
SORRENTO. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha pronunciato un’ordinanza di sospensione dei provvedimenti emessi dalle Capitanerie di Porto di Castellammare di Stabia, Napoli, Salerno e Capri che, sulla base di una circolare emanata del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dallo scorso mese di novembre imponevano la figura del capo barca sulle imbarcazioni a noleggio […]