La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di “Charter” contro il disciplinare dell’Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all’interno del Parco, non è una sconfitta per l’Area marina protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale, che a luglio non aveva concesso la sospensiva del disciplinare, ha dichiarato […]
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania accoglie il ricorso di 55 società di noleggio e locazione che avevano impugnato il provvedimento dell’Area marina protetta di Punta Campanella che regolamenta le attività dei charter all’interno della riserva. Dispositivo che prevedeva, tra le altre cose, anche l’obbligo di installare a bordo l’Ais, il Sistema di Identificazione Automatico, […]
Il Palazzo municipale di Sorrento ha ospitato un incontro tra i rappresentanti delle Capitanerie di porto del compartimento di Castellammare di Stabia, guidato dal comandante della Guardia Costiera stabiese, Andrea Pellegrino, l’Associazione Charter Campania ed altri operatori del settore diportistico commerciale della penisola sorrentina. Un momento di confronto durante il quale è stato posto l’accento […]
Personale della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia diretta dal comandante Andrea Pellegrino, sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli, ha nuovamente operato a Nerano di Massa Lubrense presso la Marina del Cantone con i propri mezzi navali per liberare specchi acquei abusivamente occupati. L’attività si affianca ai sequestri già effettuati dalla Guardia Costiera […]
Personale della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia diretta dal comandante Andrea Pellegrino, sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli, ha operato con i propri mezzi per liberare specchi acquei abusivamente occupati da boe, cordami e materiali vari nella baia di Marina del Cantone, a Massa Lubrense. Ad agire sono stati i mezzi navali […]
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha negato la richiesta di sospensiva del nuovo Disciplinare dell’Area Marina Protetta Punta Campanella che quindi resta in vigore. Cinquantacinque società di noleggio e locazione, a giugno, avevano impugnato il provvedimento dell’Amp che regolamenta le attività dei charter all’interno della Riserva Marina, prevedendo, tra le altre cose, anche l’obbligo […]
Le aziende dei charter via mare, 55 per la precisione, presentano ricorso al Tar contro il provvedimento dell’Area marina protetta di Punta Campanella che introduce, tra l’altro, l’obbligo dell’installazione a bordo dell’Ais per navigare nei tratti di mare di competenza dell’Amp. Dispositivo che consente da remoto di controllare rotte, e quindi distanza dalla costa, e anche la […]
L’Area marina protetta di Capri e il mondo del charter e locazione, sono i temi centrali del convegno indetto dall’International Propeller Club a Napoli giovedì 11 aprile alle ore 17:30 al polo dello Shipping in via Depretis. Il convegno dal tema “Diporto: Noleggio e Locazione, come e dove navigare” è aperto agli operatori di settore […]
Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di polizia economico finanziaria sul mare, ha portato a termine l’operazione denominata “Free Charter” finalizzata al controllo delle imbarcazioni dedite al noleggio e alla locazione. L’attività delle Fiamme Gialle è stata resa complessa ed articolata anche a causa dell’elevato numero di […]
Dopo l’incidente in Costiera Amalfitana costato la vita alla turista statunitense di 45 anni Adrienne Vaughan, ci si interroga sull’attività dei charter che si muovono tra le due costiere e le isole del golfo di Napoli. Un servizio che negli ultimi tempi, in conseguenza anche del consistente aumento dei flussi turistici, sta vivendo un autentico […]