Nuovo avvistamento di foca monaca in Campania, questa volta nel Cilento, nell’Area marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta. Per la ricerca e la salvaguardia di una specie in pericolo critico di estinzione, si invita a segnalare gli avvistamenti a Foca monaca Ispra e agli enti di tutela come l’Area marina protetta Punta Campanella e le altre Amp nei siti di avvistamento.
Nei giorni scorsi una cittadina ha segnalato la presenza di una foca monaca a Furore, in costiera amalfitana, nel novembre 2024. La segnalazione è stata ritenuta valida ed è molto importante per i ricercatori. Per segnalare è possibile anche inviare foto e video attraverso l’app di Citizen Science del progetto europeo Life SeaNet scaricabile da questo link: https://lifeseanet.eu/app-life-sea-net/
Si ricordano alcune semplici regole da rispettare in caso di avvistamento di una foca monaca: non avvicinarsi a meno di 50metri, non disturbare, non toccare e non inseguire l’animale, evitare rumori e movimenti bruschi, spegnere o ridurre la velocità del motore e non ostacolare il percorso del mammifero.