Prosegue il tour nel mare della Campania della foca monaca
Nuovo avvistamento di foca monaca in Campania, questa volta nel Cilento, nell’Area marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta. Per la ricerca …
Nuovo avvistamento di foca monaca in Campania, questa volta nel Cilento, nell’Area marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta. Per la ricerca …
Il 25 aprile a Massa Lubrense nell’Amp Punta Campanella. Il 1° e il 10 maggio a Capri, il 12 nel Regno di Nettuno, ad Ischia. Quattro avvistamenti in …
Un viaggio simbolico lungo duemila anni, tra storia, natura e tutela dell’ambiente, per sensibilizzare le nuove generazioni alla bellezza ed alla fragilità …
La Regione Campania è tra le regioni italiane con maggior numero di Aree marine protette. Un patrimonio ambientale e culturale unico tra terra e mare che deve …
Uno strumento prezioso per catturare e registrare i suoni provenienti dai fondali marini. È stato installato nell’Area marina protetta di Punta …
Escursioni in barca per gli studenti della penisola sorrentina per scoprire le meraviglie dell’Amp Punta Campanella e l’importanza di tutelare …
Parco marino di Punta Campanella vittima del furto di uno dei suoi battelli. Il gommone è stato rubato nei giorni scorsi a Vico Equense, dove è ospitato …
Una studentessa di Massa Lubrense, Giulia Cioffi, ha presentato la sua tesi di Laurea in Comunicazione Pubblica e d’Impresa presso l’Università Suor …
Escursioni in barca per cercare di avvistare i delfini e snorkeling per monitorare le praterie di posidonia. Giovedi 20 giugno l’Amp Punta Campanella ha …
“Fare rete protegge il mare”. È il titolo del workshop organizzato dall’Area marina protetta Punta Campanella e dalla Regione Campania a …