Una Rete tra le Aree marine protette del golfo di Napoli

La Regione Campania è tra le regioni italiane con maggior numero di Aree marine protette. Un patrimonio ambientale e culturale unico tra terra e mare che deve essere sempre di più tutelato e valorizzato tutto l’anno attraverso attività sinergiche di coordinamento e promozione delle zone costiere interessate e lo sviluppo di un turismo lento sempre più incentrato alla sostenibilità ambientale ed al rispetto dei territori.

Ecco quindi che nasce l’idea di iniziare un “cammino” alla scoperta dei comprensori di tre Aree marine protette del golfo di Napoli, che possa giungere anche nella Regione Campania alla costituzione di una vera e propria Rete delle Aree Marine Protette Campane, che possa fungere da tavolo di coordinamento e promozione permanente dei territori, in collaborazione con l’Uod Gestione delle risorse naturali protette – Tutela e salvaguardia dell’habitat marino e costiero – Parchi e riserve naturali e l’assessorato al Turismo regionale.

La presentazione del progetto è in programma domani, mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 11, presso la sede della Regione Campania al Centro Direzionale di Napoli, Isola C5 sala piano terra.

Saranno presenti: Felice Casucci, assessore al Turismo della Regione Campania, Caterina Marmo, dirigente Risorse Naturali Protette della Regione Campania, Maurizio Simeone, direttore Amp Parco Sommerso di Gaiola, Antonino Miccio, direttore Amp Regno di Nettuno, Carmela Guidone, direttore facente funzioni Amp Punta Campanella.

La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea