Domani, lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, si terrà una messa di suffragio in ricordo delle vittime della tragedia della funivia del Faito, che sarà celebrata nel santuario di San Michele Arcangelo che sorge proprio sulla sommità della montagna che domina l’area stabiese e sorrentina. L’annuncio, in una lettera aperta, è arrivato dal rettore del […]
Una iniziativa che tutela l’ambiente, valorizza una delle eccellenze agroalimentari della penisola sorrentina ed allo stesso tempo contribuisce al sostegno di una cooperativa che aiuta le donne vittime di violenza. È quella presentata questa mattina a Villa Fiorentino, sede della Fondazione Sorrento, nell’ambito della mostra dedicata all’agrumicoltura della Costiera che si può visitare fino alle […]
Il 16 febbraio del 1973, a Termini, frazione di Massa Lubrense, una frana spazzò via, nell’oscurità, due case, uccidendo sul colpo 10 innocenti. Un evento tragico che ha segnato profondamente la storia della comunità della borgata e di tutta la cittadina della penisola sorrentina. Una tragedia che ha spezzato le vite di Erminia, Margherita, Laura, […]
Sarà inaugurato domani, sabato 25 gennaio 2025, alle ore 12, in piazza Angelina Lauro, nel centro di Sorrento, un monumento dedicato alle vittime del Covid-19. Un simbolo permanente, voluto dal sindaco, Massimo Coppola e dalla sua amministrazione, per ricordare quanti hanno perso la vita a causa della pandemia. L’opera, realizzata in pietra lavica e marmo […]
Si ricorda oggi in penisola sorrentina il naufragio della motonave Marina d’Aequa della Italmare, compagnia di navigazione che aveva gli uffici a Piano di Sorrento. Si inabissò nel golfo di Biscaglia con a bordo 30 membri d’equipaggio, quasi tutti originari della costiera. Tra le vittime 11 erano di Meta, 7 di Piano di Sorrento, 2 […]
A Piano di Sorrento è in programma domani una cerimonia per la commemorazione delle vittime del terremoto dell’Irpinia del 23 novembre del 1980. Sisma che avvenne alle ore 19:34 di quella tragica sera autunnale provocando quasi tremila morti in tutta la Campania. Ed anche la città di Piano di Sorrento si ritrovò a piangere dieci […]
A cinquant’anni dalla tragica frana di Nerano che uccise dieci persone, l’amministrazione comunale di Massa Lubrense, la parrocchia di Termini ed alcune associazioni, hanno organizzato tre appuntamenti, tra domenica, mercoledì e giovedì prossimi. Ora il 16 febbraio del 1973 quando uno smottamento partito dal monte San Costanzo trascinò migliaia di metri cubi di terra e […]
Nel fine settimana che segna la fine del 2022 e l’inizio del nuovo anno (30 dicembre 2022 – 1 gennaio 2023), l’Osservatorio Asaps ha registrato 16 decessi sulle strade italiane. Nelle 72 ore, sono stati 9 gli automobilisti deceduti, 4 i motociclisti e 3 i pedoni. Nessun sinistro mortale è avvenuto in autostrada. Otto gli […]
Nel primo fine settimana del mese (2-4 dicembre) aumentano i decessi lungo le strade italiane: 33 in totale. Sono i dati diffusi da Asaps in merito agli incidenti avvenuti nello scorso weekend. Nelle 72 ore, hanno perso la vita 22 automobilisti, 5 motociclisti, 5 pedoni ed 1 autista alla guida di un furgone. Tre sinistri […]
Il terzo fine settimana del mese di agosto ha fatto finalmente segnare un calo delle vittime di incidenti mortali rispetto a tutti i precedenti weekend estivi. Sono 25 le persone decedute sulle strade. Lo rende noto l’Asaps, associazione la quale precisa pure che nel fine settimana precedente i decessi erano stati 40. Non si è verificato nessun incidente plurimortale. […]