Oggi a Sant’Agnello ed a Procida sarà ricordato il tragico naufragio della motonave Marina d’Aequa avvenuto 40 anni fa nel Golfo di Guascogna. Erano le 17:55 del 29 dicembre 1981 quando la nave si inabissò in meno di un minuto. Nella tragedia morirono tutti i membri dell’equipaggio, tutti campani. Ventuno erano alla penisola sorrentina, (12 […]
Ieri sera, a partire dalle ore 21, su iniziativa del parroco di Vico Equense, don Ciro Esposito, in collaborazione con il Comune ed in comunione con tutti i parroci della città alle porte della penisola sorrentina, si è svolta una veglia di preghiera, nella chiesa parrocchiale dei Santi Ciro e Giovanni, per ricordare tutte le vittime […]
Da quest’anno nelle scuole di ogni ordine e grado il 11 aprile sarà celebrata la “Giornata del mare e della cultura marina” per formare nuove generazioni di cittadini consapevoli del valore che il mare riveste nella cultura e nell’economia italiana. In particolare nell’ambito delle recenti modifiche introdotte nel Codice della nautica da diporto– al novellato […]
Dopo la condanna a 16 anni confermata dalla Corte di Cassazione a carico dell’ex comandante della Costa Concordia, Francesco Schettino, arrivano ora le motivazioni della sentenza. I giudici affermano che in occasione del naufragio del 13 gennaio 2012 in cui morirono 32 persone “fu Imprudente e negligente” e non osservò il “livello di diligenza, prudenza e perizia […]
VICO EQUENSE. L’amministrazione comunale ha deciso di commemorare la strage di Marcinelle, in Belgio, dove morirono tanti emigranti italiani. Il disastro si verificò l’8 agosto del 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier della cittadina belga. Persero la vita 262 persone, in gran parte nostri connazionali. “Gli italiani emigravano all’estero per risollevarsi dopo anni […]
“Sorrento si stringe intorno alla città di Nizza, obiettivo di un vile attacco terroristico. In queste ore di rinnovato ed immane dolore per il popolo francese, giungano il nostro cordoglio e i nostri sentimenti di profonda fratellanza con la sua comunità, alla quale ci legano saldi ed antichi rapporti di amicizia e comunanza di valori”. […]
ViICO EQUENSE. Tra i debiti fuori bilancio del 2015 la cifra più elevata è riportata alla voce relativa ai contenziosi con le vittime di incidenti causati dalle pessime condizioni delle strade. È pari a circa 890mila euro la somma che il Comune di Vico Equense deve versare in totale sia per la franchigia assicurativa che direttamente […]