Il terzo fine settimana del mese di agosto ha fatto finalmente segnare un calo delle vittime di incidenti mortali rispetto a tutti i precedenti weekend estivi. Sono 25 le persone decedute sulle strade. Lo rende noto l’Asaps, associazione la quale precisa pure che nel fine settimana precedente i decessi erano stati 40.
Non si è verificato nessun incidente plurimortale. È molto probabile – ritengono da Asaps – che il cattivo tempo di venerdì 19 e in parte di sabato 20 agosto abbia inciso con un calo notevole della circolazione specie dei motociclisti e ciclisti.
Nelle 72 ore, hanno perso la vita 7 automobilisti, 12 motociclisti, 3 ciclisti e 3 pedoni. Due sinistri mortali sono avvenuti in autostrada. Molti sulle strade extraurbane principali: 16. La fuoriuscita del veicolo senza il coinvolgimento di terzi è stata la causa di 4 vittime fatali.
Fra le 25 vittime 12 avevano meno di 35 anni. Fra loro anche ragazzino di 15 anni investito a bordo strada a Porcia (PN) da una conducente ubriaca. La vittima più anziana una donna di 89 anni, Sono state 3 le vittime in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana e Veneto, 2 vittime nel Lazio, Basilicata, Sicilia, 1 vittima mortale in Friuli, Puglia, Campania, Abruzzo.
Nella nostra Regione ha perso la vita sabato 20 agosto una ragazza di 22 anni che a Salerno si è scontrata con un’auto mentre era alla guida del suo scooter.
Per la seconda volta dal mese di maggio scorso i decessi nei fine settimana sono stati meno di 30.