Il 16 febbraio del 1973, a Termini, frazione di Massa Lubrense, una frana spazzò via, nell’oscurità, due case, uccidendo sul colpo 10 innocenti. Un evento tragico che ha segnato profondamente la storia della comunità della borgata e di tutta la cittadina della penisola sorrentina.
Una tragedia che ha spezzato le vite di Erminia, Margherita, Laura, Rosa, Maria Grazia, Salvatore, Rosa e di tre bambine Maria Grazia, Antonietta e Anna. Dieci persone travolte dalle pietre e dal fango. Due nuclei familiari cancellati e, soprattutto, tre bimbe volate in cielo troppo presto.
Nella giornata di ieri tanti i momenti per ricordare i 52 anni da quei fatti che hanno lasciato una ferita mai rimarginata nell’animo di chi ha vissuto quel dramma e di quanti lo hanno scoperto con il passare del tempo.