“Accade quando non piove da tempo, l’acqua sull’asfalto produce schiuma”. È la risposta fornita telefonicamente al Wwf che chiedeva un sollecito intervento per verificare cosa stesse accadendo in via dei Platani, a Piano di Sorrento. Ma gli ambientalisti chiedono di vederci chiaro. Ecco cosa è successo. In contemporanea con l’evento meteorico del pomeriggio di ieri […]
La qualità del mare della penisola sorrentina è nettamente migliorata. Grazie alle correnti sono ormai scomparse quasi del tutto le chiazze di schiuma che nei giorni scorsi hanno messo in allarme i bagnanti. Ma non bisogna abbassare la guardia. Lo conferma il nuovo intervento del direttore dell’Area marina protetta Punta Campanella, Lucio De Maio, che […]
“E mentre giornalisti, esperti e politici si adoprano a rassicurare che “non c’è nessun pericolo” perché è “mucillagine” naturale ci si chiede se non sia il caso di pensare di offrire a turisti e bagnanti, quanto prima, dopo il mare verde e marrone, anche un “mare giallo al limoncello” che non inciderebbe di certo sui […]
Il direttore del Parco marino di Punta Campanella, Lucio De Maio, è ex dirigente settore mare dell’Arpac ed esperto del fenomeno delle schiume in acqua che analizza da oltre 30 anni. Le cause e le possibili soluzioni. “In questi giorni molti hanno provato sconcerto di fronte alle condizioni del mare lungo la costa della nostra […]
L’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania ha diffuso i dati relativi al monitoraggio delle acque di balneazione lungo il litorale della penisola sorrentina. I prelievi dei campioni sono stati effettuati tra il 12 ed il 16 luglio nei diversi punti lungo la costa. Ebbene i risultati sono decisamente positivi visto che il mare […]
Durante la giornata di oggi sono comparse ampie chiazze di schiuma bianca sul mare della penisola sorrentina. Fenomeno rilevato in particolare lungo la costa di Vico Equense, ma segnalato anche in altre zone fino a Massa Lubrense. Probabilmente si tratta di mucillagine provocata dalla putrefazione di alghe e dalla temperatura elevata dell’acqua. Poi la risacca contribuirebbe alla […]
In costiera sorrentina capita spesso di vedere chiazze di schiuma galleggiare sul mare. Ciò, ovviamente, desta molta preoccupazione tra i bagnanti, nel timore che possa trattarsi di agenti inquinanti sversati in acqua attraverso scarichi fuorilegge. Non sempre, però, è così come spiegano dall’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania il dottor Lucio De Maio dirigente […]
SORRENTO. Una lunga e densa scia di schiuma che galleggia sul mare che si insinua tra gli scogli dei Bagni della Regina Giovanna. Le foto che gettano pesanti ombre sulla qualità delle acque Bandiera Blu di Sorrento sono state pubblicate da Claudio d’Esposito, presidente del Wwf Terre del Tirreno, sul suo profilo Facebook. Probabilmente il […]
L’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania diffonde i dati relativi alle analisi sui campioni di acqua marina prelevati lungo la costa della penisola sorrentina ed attesta l’assenza di fattori inquinanti, ma subito i risultati vengono contestati da chi arriva in spiaggia e trova schiuma e pattume galleggiante. Proprio questa mattina abbiamo pubblicato un […]
SORRENTO. Sarà risacca, mucillagine o forse anche quello che chiamano “muco”, fatto sta che nel vedere quelle grandi chiazze di schiuma sul mare viene sempre da pensare che non sia niente di naturale. Oggi il fenomeno si sta ripetendo nella zona dei Bagni della Regina Giovanna, anzi, più esattamente, lungo il tratto di costa tra […]