Giovedì prossimo, 1° maggio 2025, con partenza alle ore 10, è in programma una suggestiva escursione lungo il Circuito dell’Isca, organizzata e curata dall’associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l’amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ai partecipanti ci saranno Salvatore Marciano e Angelo Ruocco, grandi camminatori e ottimi conoscitori della […]
Da domani i diportisti potranno usufruire di parte del nuovissimo campo ormeggio dell’Area marina protetta Punta Campanella nel tratto di mare tra l’isola de l’Isca che fu del grande Eduardo De Filippo ed il fiordo di Crapolla, a Massa Lubrense. Le 7 boe consentiranno un ormeggio ecosostenibile, senza causare danni ai fondali, in un luogo […]
Un campo boe nuovo di zecca per l’Area marina protetta di Punta Campanella. Quattordici gavitelli consentiranno, a breve, un ormeggio sicuro e compatibile con la tutela dei fondali e della posidonia tra l’isolotto dell’Isca e il fiordo di Crapolla. Una zona splendida, suggestiva, utilizzata anche dal regista Paolo Sorrentino per girare alcune scene del film […]
L’isola che fu del grande Eduardo De Filippo, per la prima volta nella sua storia recente, sarà fruibile anche per attività di interesse pubblico. È stata firmata ieri mattina a Napoli presso il Palazzo Reale, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, una convenzione tra i titolari dell’Antica Sartoria srl di Positano proprietari dell’Isca, il […]
Niente da fare. Si chiude definitivamente la partita per la proprietà Isca, l’isola che fu di Eduardo De Filippo e poi di suo figlio Luca prima di essere venduta dagli eredi di quest’ultimo ai titolari dell’Antica Sartoria di Positano. Compravendita perfezionata già un anno fa, salvo essere messa in discussione lo scorso settembre dalla decisione della […]
Si riapre la questione della vendita dell’Isca. Sull’Isola di Eduardo De Filippo la Soprintendenza appone il vincolo storico-artistico e archeologico e si concretizza la possibilità di esercitare il diritto di prelazione. Davanti a questo nuovo scenario il sindaco di Massa Lubrense Lorenzo Balducelli scrive ancora al ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini: “compriamola”. Una storia […]
Organizzare escursioni all’isola de l’Isca a bordo del Pianosa. Hanno pensato a tutto Giacomo Cinque e Riccardo Ruggiti, titolari dell’Antica Sartoria, la celebre maison di moda di Positano. E così, dopo essersi assicurati la proprietà dell’isolotto appartenuto ad Eduardo De Filippo, concludono anche il contratto per l’acquisizione del noto gozzo sorrentino, imbarcazione sottoposta dal 2004 […]
Gli imprenditori Giacomo Cinque e Riccardo Ruggiti possono di fatto già prendere possesso dell’isola de l’Isca. Domani è l’ultimo giorno utile per far valere il diritto di prelazione da parte dell’Area marina protetta di Punta Campanella, dopodiché sarà valido il contratto sottoscritto tra gli eredi De Filippo ed i titolari dell’Antica Sartoria, il marchio di abbigliamento […]
In merito alla vendita dell’isolotto de l’Isca, interviene il consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli, il quale chiede alla Regione Campania di valutare l’acquisto affinché l’isola appartenuta ad Eduardo De Filippo resti patrimonio pubblico. “Il presidente dell’Area marina protetta di Punta Campanella non incassa un rifiuto dal ministero della Transizione ecologica, ma l’intenzione […]
Continua a tenere banco la questione della vendita dell’isola de l’Isca. In queste ore si susseguono schermaglie tra enti ed associazioni. L’ultimo a parlare alla radio è il presidente del Parco marino di Punta Campanella, Lucio Cacace. Questa una sintesi dell’intervento del numero uno dell’Amp questa mattina su Rai Radio 1. “Siamo operativi da settimane, […]