“Le amministrazioni locali non possono imporre divieti agli affitti brevi a scopo turistico”. È in sintesi quanto stabilisce la recente sentenza del Consiglio di Stato, che accoglie il ricorso presentato contro il Comune di Sirmione, ribadendo che le locazioni turistiche gestite da privati, in forma non imprenditoriale, non rientrano tra le strutture ricettive e non […]
Procede il percorso che porterà ad una stretta sugli affitti brevi allo scopo di dare trasparenza al mercato ed evitare truffe. Scatterà a settembre il Cin, il nuovo Codice identificativo nazionale con cui si punta a contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale in un settore che vede, almeno ufficialmente, oltre 600mila case in Italia esposte nelle […]
Raggiunta l’intesa nel governo sulle aliquote della cedolare secca sugli affitti brevi: scatterà solo a partire dalla seconda casa messa in locazione, così da tutelare i piccoli proprietari di immobili. E si accompagnerà a un codice identificativo per chi affitta (già introdotto dalla Regione Campania), con l’obiettivo di far emergere gli abusivi. È quanto prevede […]
Con la legge regionale n. 11/2023 che modifica la n. 16/2019, la Regione Campania ha introdotto l’obbligo del codice identificativo delle strutture ricettive (Cusr) anche per le attività di locazione breve. Tale codice ha lo scopo di agevolare i controlli sull’offerta turistica campana da parte delle autorità competenti, così da garantire una concorrenza leale tra […]
“Il Governo vuole fare cassa sul turismo delle locazioni brevi, una delle poche attività ricettive legate al turismo che sta garantendo economia sui territori”. A sostenerlo è Agostino Ingenito, presidente di Abbac, associazione degli esercizi extralberghieri. “Ci sentiamo spremuti come limoni, ma per tante famiglie, aldilà del dilagante abusivismo e speculazioni, quei redditi sono l’unica […]
A Sorrento, nel luglio 2018 i vigili urbani con un verbale contestarono ad un gestore di una locazione breve, di mettere a disposizione per gli ospiti, un bollitore, una macchina del caffe, un tostapane, un ferro da stiro, biancheria per la casa e che l’annuncio sui portali fosse prenotabile tutto l’anno, sanzionandolo con una multa […]
La giunta regionale della Campania, su proposta dell’assessore Felice Casucci e con l’avallo del presidente di commissione bilancio Francesco Picarone ha approvato l’emendamento che istituisce la locazione turistica regionale, consentendo con una mera comunicazione al Comune, il suo avvio, e l’affidamento del codice regionale. “In questa maniera, riusciamo a salvaguardare le locazioni brevi che avrebbero subito […]
Arriva la stretta per gli affitti brevi. Il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha presentato un disegno di legge attraverso il quale si punta a fornire una disciplina uniforme a livello nazionale e a salvaguardare i centri storici. In sintesi il provvedimento prevede per chi prenota tramite le piattaforme web l’obbligo di soggiornare nei Comuni […]
Locazioni brevi, il question time di mercoledì, al Senato, con l’interrogazione della senatrice Aurora Floridia (Misto Av) al ministro del Turismo Daniela Santanchè fa emergere alcune perplessità dal sindacato di categoria che chiede chiarimenti e invoca il coinvolgimento europeo. “Il ministro eviti di imbattersi, nella costruzione del disegno di legge, su rischi di incostituzionalità relativi […]
Gli operatori turistici del settore extralberghiero di Sorrento hanno rivolto un appello al sindaco Massimo Coppola per una regolamentazione degli affitti brevi. Atex ha chiesto al primo cittadino di ottenere dal ministro del Turismo, Daniela Santanchè, l’inserimento nel tavolo ad hoc che sta istituendo con i Comuni maggiormente “aggrediti” dagli affitti brevi e da un […]