Il piano delle attività extralberghiere per sostenere il turismo in Campania

Atex Campania – insieme alle Associazioni del Coordinamento delle Associazioni Territoriali extralberghiere della Campania di cui fa parte – ha trasmesso all’attenzione della Regione Campania una serie di proposte per il secondo Piano Economico Sociale Regionale.

Un piano che verte su 7 punti essenziali:

1) Costituzione di un’unità di Crisi del Turismo Campano coordinata metodologicamente dal neo assessore regionale al Turismo, con la partecipazione di tutti i rappresentanti della filiera turistica;
2) Individuazione Zone a Turismo Prevalente per le quali definire strategie e misure straordinarie e mirate;
3) Misure, quali Bonus Vacanze o economico, da estendere anche per le strutture turistiche Extra-alberghiere senza partita IVA completamente ignorate nel primo Piano Economico Sociale della Regione;
4) Sospensione o blocco delle tasse, dei contributi, della TARI, del canone RAI speciale, della Siae per il 2020 e il 2021 per tutti gli operatori del comparto Extra-alberghiero;
5) Destinazione immediata al comparto Turismo di 50 MD di euro dei Recovery Fund creando un Recovery Fund Turismo, al fine di finanziare le varie misure;
6) Definire un Bonus Locazioni per gli operatori che consenta di non penalizzare i proprietari degli immobili;
7) Definire un sistema di aiuti a fondo perduto per gli operatori della filiera turistica Extra-alberghiera molto più efficaci rispetto a quelli previsti nel Primo Piano Economico Regionale e nel Decreto Rilancio quali, ad esempio, estensione dell’accesso ai fidi ed altri finanziamenti a tassi agevolati anche per chi opera con il codice fiscale.

La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea