Esistono sei sottospecie di rondini ma le rondinelle più conosciute sono quelle europee (Hirundo rustica rustica). Pesano circa 20 grammi e percorrono più di 5mila km in volo, superando il deserto del Sahara e sorvolando il mar Mediterraneo senza potersi mai riposare. Lottano contro perturbazioni e venti di tempesta per venire a riprodursi proprio in quell’angolino […]
Era uno stupendo esemplare femmina di Tasso (Meles meles) quello rinvenuto nella giornata di ieri dai volontari del Wwf ai bordi della via Meta Amalfi prima del ponte di San Liborio, a Piano di Sorrento. Aveva una zampa fratturata e sanguinante e lesioni interne causate da un violento urto con un autoveicolo. “Dispiace trovare senza […]
Con l’inizio della primavera riapre l’Oasi in Città di Sant’Agnello. Da domani, giovedì 21 marzo 2024, sarà nuovamente fruibile al pubblico lo spazio verde accessibile dal corso Italia. La pausa invernale è necessaria per i consueti interventi di manutenzione dell’area, ma anche alla natura per rigenerarsi, tornare a fiorire e mantenere l’habitat ideale per specie […]
Con una documentata nota inviata al Procuratore Capo della Procura di Torre Annunziata, alle Forze dell’Ordine, alla Soprintendenza per l’area metropolitana di Napoli e al Parco Regionale dei Monti Lattari, il Wwf Terre del Tirreno ha denunciato “ennesimi scempi” che sarebbero in atto sul monte Faito, nel Comune di Vico Equense. “Sul monte Faito – […]
Dopo l’arresto per l’aggressione al presidente del Wwf Terre del Tirreno, Claudio d’Esposito, per l’imprenditore Salvatore Langellotto arriva anche l’interdittiva antimafia. Il provvedimento, come riporta oggi Il Mattino, è stato firmato dal prefetto di Napoli, Michele di Bari (nella foto in alto), che ha interdetto la ditta “Costruzioni Sant’Agnello srl” del 54enne residente proprio nel […]
La corsa contro il tempo fatta questa estate per partecipare ad un bando per la riforestazione del monte San Costanzo, a Massa Lubrense, ha dato i frutti sperati. Il progetto con la richiesta di finanziamento presentato dall’amministrazione comunale è stata accolto e la cittadina della penisola sorrentina si è aggiudicata un finanziamento di circa 600mila […]
Noi esseri umani ci stiamo sempre di più allontanando dalla natura: oltre la metà della popolazione mondiale vive in aree urbane con un incremento incredibile, nel 1950 in città vivevano “solo” 700 milioni di persone, oggi siamo oltre 4 miliardi e si prevede che nel 2050 diventeremo più di 6,3 miliardi, tra mattoni e cemento. […]
Siamo all’inizio dell’inverno e, a causa di un autunno caldo sono ancora tanti gli uccelli migratori in viaggio verso sud, in direzione delle aree dove passeranno l’inverno e da dove ripartiranno la prossima primavera per tornare in Europa. Sono sempre più numerosi gli appassionati di birdwatching che osservano questo straordinario ed emozionante fenomeno, oltre agli […]
L’amministrazione comunale di Vico Equense replica alle accuse mosse dal Wwf Terre del Tirreno relativamente ai lavori in corso sul monte Faito. Gli ambientalisti, nei giorni scorsi, hanno inviato alla Procura di Torre Annunziata, alle forze dell’ordine ed al Parco dei Monti Lattari un esposto corredato da un dettagliato dossier fotografico (del quale proponiamo alcune […]
Una denuncia con allegato un dettagliato dossier fotografico per evidenziare i danni provocati dai lavori in corso sul monte Faito, nel territorio comunale di Vico Equense. L’esposto, corredato da ben 50 immagini, è stato inviato dal Wwf Terre del Tirreno alla Procura di Torre Annunziata, ai Carabinieri Forestali, alla Guardia di Finanza, alla Soprintendenza di […]