Il Comune di Sorrento si mobilita per incentivare, anche sul proprio territorio, l’accoglienza per cittadini ucraini in fuga dalla guerra, in arrivo nella provincia di Napoli e sprovvisti di idonea sistemazione. L’invito è rivolto ad enti, associazioni religiose e di solidarietà, strutture ricettive. È possibile comunicare la propria disponibilità via e-mail all’indirizzo servizisociali@comune.sorrento.na.it con oggetto “Disponibilità […]
La Fondazione Sorrento in campo per l’emergenza ucraina. A Villa Fiorentino, durante le ultime domeniche, sono stati distribuiti sacchetti di limoni raccolti nel giardino che circonda la splendida dimora affacciata sul corso Italia. Quanti in questo periodo hanno raggiunto la sede della Fondazione per ritirare i tipici agrumi sorrentini hanno avuto modo di lasciare un’offerta […]
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, su autorizzazione del Tribunale di Napoli, ha devoluto alla Protezione Civile della Regione Campania 6mila tra maglie, maglioni e pantaloni, quale segno di solidarietà per i profughi ucraini. I capi di vestiario, di buona fattura, ai quali è stato rimosso il marchio contraffatto di note griffe […]
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in qualità di commissario delegato per l’accoglienza della popolazione proveniente dall’Ucraina, ha firmato un’ordinanza con la quale si dispone una convenzione con le associazioni di categoria degli albergatori. Provvedimento emanato per la formalizzazione delle disponibilità delle strutture ricettive “per assicurare l’accoglienza dei profughi laddove non risulti possibile […]
Si chiama “TendiAmo la mano“, il progetto avviato dall’Unità Pastorale di Vico Equense, presieduta da don Ciro Esposito, che prevede l’accoglienza di nuclei familiari provenienti dall’Ucraina. Le parrocchie della città della costiera sorrentina hanno fatto richiesta di alloggio, per le famiglie rifugiate, presso l’ex seminario di Vico Equense e l’arcivescovo, monsignor Francesco Alfano, ha approvato sin […]
Il direttore della Caritas dell’arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, don Mimmo Leonetti, ha reso noto che il governo, attraverso il prefetto, ha comunicato in un incontro istituzionale dove erano presenti anche tutti i direttori Caritas della provincia di Napoli che si prevedono arrivi numerosissimi di persone in fuga dalla guerra in Ucraina. Il prefetto Claudio […]
Il Comune di Massa Lubrense si mobilita con la campagna “Un aiuto concreto per l’Ucraina”. Sta per essere pubblicato un avviso pubblico per chiedere la disponibilità di alloggi o di posti letto a cittadini, famiglie, strutture alberghiere, b&b, affittacamere, case vacanze, agriturismi, comunità ed enti religiosi, per ospitare i rifugiati della guerra in Ucraina. Attivato […]
Sono già 9 i profughi ucraini positivi al coronavirus accolti presso la residenza sanitaria assistita di Portici trasformata in Covid center. Provenienti dalle aree maggiormente a rischio del Paese sotto attacco dell’esercito russo tra loro sono presenti tre minorenni e sei donne. Lo smistamento alle varie strutture presenti in provincia di Napoli avviene attraverso i […]
L’Abbac l’associazione di categoria extralberghiera si è immediatamente resa disponibile ieri con l’offerta di alloggi da parte di alcuni associati che privatamente si sono messi a disposizione degli assessorati al Welfare dei Comuni di Napoli e Salerno mentre da oggi è partita una raccolta di manifestazioni di interesse che la segreteria gestirà per trasferire un […]
Offrire un piccolo contributo alla popolazione dell’Afghanistan, territorio che sta vivendo un momento di forte instabilità politica e sociale. È con quest’obiettivo che Azione in Comune ha aderito alla campagna internazionale promossa da “Refugees Welcome”, una realtà che da anni collabora in tutto il mondo per offrire un valido sostegno ai rifugiati e alle persone […]