Siamo appena all’inizio delle migrazioni autunnali degli uccelli verso sud, in direzione delle aree dove passeranno l’inverno e da dove ripartiranno la prossima primavera per tornare in Europa. Sono sempre più numerosi gli appassionati di birdwatching che osservano questo straordinario ed emozionante fenomeno, oltre agli scienziati che studiano gli uccelli migratori, inanellandoli e seguendone le […]
L’aveva consegnata una signora alla sede del Wwf di Meta nel pomeriggio. “Era in bocca ad un gatto e l’ho presa” aveva spiegato la donna, ma senza specificare con esattezza dove era stata rinvenuta. Per fortuna la giovane rondinella non presentava danni alle articolazioni. “E’ stata tenuta sotto osservazione, rifocillata e rimessa in sesto – […]
Siamo nel mezzo dell’autunno e sono milioni gli uccelli migratori in viaggio verso sud, in direzione delle aree dove passeranno l’inverno e da dove ripartiranno la prossima primavera per tornare in Europa. Sono sempre più numerosi gli appassionati di birdwatching che osservano questo straordinario ed emozionante fenomeno, oltre agli scienziati che studiano gli uccelli migratori, […]
L’autunno è ormai alle porte e con la muta del piumaggio completata è arrivato il tempo per il nostro piccolo passero di tornare nel suo mondo: la Natura. Il passerotto era stato rinvenuto in strada a fine maggio, caduto dal nido e consegnato ai volontari del Wwf. Dopo pochi giorni anche un altro passerotto, sottratto […]
È in via di guarigione il pullus di gabbiano ricoverato al centro recupero animali selvatici il Frullone di Napoli e rinvenuto in difficoltà da una ragazza un mese fa, nei pressi della Basilica di San Michele Arcangelo a Piano di Sorrento. Dopo la solita trafila di telefonate il giovane gabbiano, apparentemente con un problema ad […]
Dall’apertura della stagione venatoria, in un mese e mezzo, sono davvero numerosi i rapaci e gli uccelli protetti uccisi o feriti dai pallini di piombo dei cacciatori in tutta Italia. Tra questi gheppi, falchi pellegrini, poiane, barbagianni, gufi e anche un raro ibis eremita. L’ultima vittima in penisola sorrentina è stato un esemplare di gheppio (Falco […]
La stagione venatoria 2019-2020 è iniziata appena domenica scorsa ma, all’indomani dell’apertura della caccia, e il Wwf ha documentato ovunque, in Italia, il rinvenimento di numerosi rapaci e uccelli protetti uccisi o feriti dai pallini di piombo dei cacciatori. L’ultima vittima, uno stupendo esemplare di Barbagianni (Tito alba), è atterrato al cimitero di Sorrento. Tra rovine e tombe […]
SORRENTO. Era apparso la mattinata di sabato 6 giugno dietro le cabine dello stabilimento dei Bagni Salvatore a Marina Piccola di Sorrento, attirando l’attenzione di mamme e bambini che frequentavano lo stabilimento nel fine settimana. Immediata è scattata la segnalazione ai volontari del Wwf Terre del Tirreno. Si tratta di un pullus di gheppio (Falco […]
È stato presentato presso la sede dell’Asl Napoli 1 al Frullone, dove c’è anche l’ospedale veterinario, il progetto che vede l’avvio del pronto soccorso per gli animali randagi, senza padrone o selvatici: in Campania il numero verde regionale è lo 800-178.400, collegato con i servizi veterinari dell’Asl Napoli 1. Il numero è già attivo e […]
Era lì fermo, sul margine della strada del valico di Chiunzi, nel cuore del Parco Regionale dei Monti Lattari, immobile ed apparentemente in difficoltà. Ecco perché alcuni cittadini, che transitavano in auto, non hanno avuto esitazioni a metterlo in salvo dalle insidie della strada decidendo di toglierlo da quel posto insicuro e portarselo a casa. […]