Inquinamento, abusivismo edilizio, mala depurazione, cattiva gestione dei rifiuti, assalto al patrimonio ittico e alla biodiversità: tutte facce della pressione illegale sull’ecosistema marino del nostro Paese. A raccontarlo lo storico dossier di Legambiente “Mare Monstrum” di cui il cigno verde pubblica oggi un’anteprima della nuova edizione, facendo il punto sulle illegalità connesse ai fenomeni d’inquinamento […]
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato oggi l’ordinanza che impone il divieto di balneazione a Marina Grande. Provvedimento che è la conseguenza dei test effettuati presso i laboratori Arpac sui campioni di acqua di mare prelevati mercoledì scorso. “L’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania – scrive Coppola – con propria nota […]
Sono 31 i punti di prelievo che le volontarie ed i volontari di Goletta Verde hanno monitorato sulla costa campana anche quest’anno, nella consueta attività di Citizen science che l’associazione porta avanti da più di 30 anni. Sono 14 i punti che oltrepassano il limite di legge e 17 quelli che sono invece entro tale […]
L’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania ha diffuso i dati relativi al monitoraggio delle acque di balneazione lungo il litorale della penisola sorrentina. I prelievi dei campioni sono stati effettuati tra il 12 ed il 16 luglio nei diversi punti lungo la costa. Ebbene i risultati sono decisamente positivi visto che il mare […]
Sono 29 i punti campionati dai volontari e dalle volontarie di Goletta Verde, tra il 23 giugno e il 7 luglio, lungo le coste della Campania, 16 foci di fiumi e 13 punti a mare. Di questi 17 sono risultati fortemente inquinati o inquinati. Le criticità riguardano soprattutto le foci dei fiumi: sono infatti 10 […]
Case “vista mare” costruite nel totale disprezzo delle leggi, del paesaggio, del diritto collettivo a poterne godere e della sicurezza di chi ci vive. Spesso addirittura si trovano intere cittadelle dove non c’è nemmeno un mattone in regola. Il cemento illegale ha invaso negli ultimi decenni le coste italiane e ancora oggi sembra esserci una […]
Più di nove reati al giorno, uno ogni 160 minuti, sette infrazioni per ogni km di costa. Un assalto alle coste campane pari ad un totale di 3.483 infrazioni accertate nell’ultimo anno, maglia nera a livello nazionale. Numeri da brivido nel dossier Mare Mostrum 2018 di Legambiente, una fotografia dello stato del mare campano, con […]
Su 31 punti monitorati dal Goletta Verde di Legambiente, il 64% è risultato inquinato o fortemente inquinato. E ci sono anche record assoluti, con situazioni che nonostante esposti dell’associazione e controlli delle forze dell’ordine mostrano un inquinamento ormai cronico: è il caso ad esempio la foce del fiume Irno a Salerno, del fiume Sarno tra Castellammare […]
Bilancio critico per la Goletta Verde di Legambiente, rientrata in porto ieri da un viaggio iniziato il 22 giugno dalla Liguria e terminato in Friuli Venezia Giulia con tappa anche in penisola sorrentina. Solo il 52% dei 261 punti campionati dai tecnici nelle 15 regioni costiere italiane, infatti, è risultato entro i limiti di legge; […]
VICO EQUENSE/SORRENTO. La Campania è la quinta regione toccata dal tour 2018 di Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente che ha ripreso il suo viaggio lungo le coste italiane per denunciare e contrastare i “pirati del mare” e per informare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza di salvaguardare questo prezioso ecosistema e le sue bellezze. L’imbarcazione […]