Vico Equense. Il segreto della tomba di Filangieri svelato da Raffaele Di Palma
Nel luglio del 1788 moriva nel castello di Vico Equense Gaetano Filangieri, uno dei più grandi pensatori e giuristi dell’Illuminismo. Basti pensare che …
Nel luglio del 1788 moriva nel castello di Vico Equense Gaetano Filangieri, uno dei più grandi pensatori e giuristi dell’Illuminismo. Basti pensare che …
L’arcivescovo della diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, Francesco Alfano, ha firmato il provvedimento con il quale nomina ufficialmente don …
Con una lunga lettera don Carmine Giudici spiega le ragioni che lo hanno spinto a lasciare la guida pastorale della Cattedrale di Sorrento per prendersi un …
“Annunciamo la nomina di don Mario Cafiero, vicario generale in carica. Sarà parroco della Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo in Sorrento”. È la …
Don Carmine Giudici (foto a lato) lascia dopo 15 anni la Cattedrale di Sorrento. Una decisione che era nell’aria e che si concretizza proprio alla …
Sarà intitolato a don Mario Buonocore il largo antistante l’ex Cattedrale della Santissima Annunziata di Vico Equense. L’istanza è stata presentata da …
Sabato 3 febbraio, alle ore 16, presso il teatro Sant’Antonino della Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo di Sorrento, si vivrà un momento di incontro e …
A Sorrento si animano i presepi viventi. Due le rappresentazioni che richiamano migliaia di visitatori ogni anno da tutta la Campania e non solo. Autentici …
Il 15 dicembre 2023 alle ore 18:30 presso il teatro della Cattedrale di Sorrento, il Centro di Riabilitazione Aias Penisola Sorrentina-Monti Lattari presenta …
Sotto i riflettori della XII edizione di Suoni Divini, la rassegna in programma dal 30 novembre al 2 dicembre nella Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo di …