Report Legambiente. Reati ambientali, Campania maglia nera
Coste e mari italiani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. A dimostrarlo l’impennata degli illeciti nel 2023, un anno da codice rosso …
Coste e mari italiani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. A dimostrarlo l’impennata degli illeciti nel 2023, un anno da codice rosso …
Personale della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia diretta dal comandante Andrea Pellegrino, sotto il coordinamento della Direzione marittima di …
Diciassette anni dopo l’ordine di demolizione, a Sorrento viene abbattuto un manufatto abusivo su tre livelli costruito senza autorizzazioni in …
Nella giornata di ieri l’Autorità giudiziaria partenopea ha convalidato il sequestro preventivo di un’area di 2mila metri quadrati eseguito dagli agenti …
Non possiamo più assistere a tragedie come quelle che stanno colpendo il nostro Paese, dal Trentino Alto Adige, al Veneto, fino alla Sicilia passando per il …
SORRENTO. Prosegue senza sosta l’attività di repressione contro l’abusivismo edilizio condotta dalla task force formata da agenti della polizia …
“Pene da tre a cinque anni per chi commette nuovi abusi edilizi. Così rispondiamo al dibattito falso sulla Regione Campania”. Il governatore …
Presentato il dossier Legambiente che fotografa una Campania “bruciata dalle fiamme, assetata per mancanza di acqua, deturpata da cemento selvaggio, …
SORRENTO. Continua l’attività della polizia municipale di contrasto all’abusivismo edilizio. Nel corso del mese di ottobre risultano 16 soggetti …
Il Comando legione carabinieri Campania in questo primo periodo della stagione estiva ha disposto specifici servizi volti a contrastare l’inquinamento …