Sorrento. Festa di Sant’Antonino 2025, il piano traffico

La comandante della polizia municipale di Sorrento, colonnello Rosa Russo, ha firmato l’ordinanza che impone una serie di limitazioni al transito ed alla sosta nel centro cittadino nei giorni a cavallo della festa patronale di Sant’Antonino di venerdì 14 febbraio 2025.

Dispositivo che prevede:

dalle ore 00:00 di giovedì 13 alle ore 24:00 di sabato 15 febbraio 2025
A. l’istituzione temporanea del DIVIETO DI SOSTA con RIMOZIONE COATTA e/o spostamento di tutti i veicoli in:
piazza Sant’Antonino;
corso Italia (tratto compreso tra Piazza T. Tasso ed il civico 212);
viale Enrico Caruso;
viale Montariello, su ambedue i lati del tratto compreso tra il civico n. 7 e l’incrocio con via degli Aranci;
via Degli Aranci fronte civ.95 (intera area riservata alla sosta per carico/scarico merci);
piazza T. Tasso;
piazza A. Veniero;
piazza A. Lauro;

2. dalle ore 6.00 di giovedì 13 alle ore 24.00 di sabato 15 febbraio 2025:
B. l’istituzione temporanea della ZONA A TRAFFICO LIMITATO in:
corso Italia (tratto compreso fra piazza Tasso e via De Curtis);
C. l’istituzione temporanea del DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE in:
corso Italia (tratto compreso fra via De Curtis e via B. Capasso);
corso Italia (tratto compreso fra Piazza T. Tasso e Largo Parsano Vecchio);
piazza A. Lauro;
D. E. l’istituzione temporanea del CAMMINAMENTO PEDONALE SUL LATO OPPOSTO lungo il tratto di CORSO
ITALIA compreso tra i civici 212 e l’incrocio con VIA B. CAPASSO, da attuare in corrispondenza degli attraversamenti pedonali esistenti a monte ed a valle del marciapiedi occupato dai banchi vendita; la sospensione temporanea delle occupazioni commerciali di suolo pubblico eventualmente rilasciate agli esercenti in sede fissa ricadenti nelle aree disciplinate dal presente dispositivo, a cura dell’Ufficio Attività Produttive SUAP del III Dipartimento comunale, al fine di garantire idonei camminamenti pedonali sui marciapiedi pubblici esistenti;
F. l’istituzione temporanea del LIMITE MASSIMO DI VELOCITÀ per tutti i veicoli di 20 km/h su VIA SAN RENATO (tratto compreso tra VIA DEGLI ARANCI e VIA TRAVERSA SAN RENATO);
G. la modifica temporanea delle seguenti tratte urbane di TRASPORTO PUBBLICO LOCALE:
la sospensione dello stallo di FERMATA dell’autolinea EAV linea’D’ in PIAZZA TASSO;
l’autolinea ‘D’ effettuerà le fermate già istituite su via degli Aranci con capolinea in corrispondenza del civico n. 108 di via degli Aranci (nei pressi dell’albergo ‘Grand Hotel Cesare Augusto’);
l’autolinea ‘EAV Bus’ da e per MARINA GRANDE effettuerà le fermate già istituite su via degli
Aranci con capolinea in corrispondenza del civico n. 108 di via degli Aranci (nei pressi dell’albergo ‘Grand Hotel Cesare Augusto’);
le autolinee da e per il PORTO (MARINA PICCOLA) transiteranno secondo la direttrice di marcia
via Correale – Piazza T. Tasso – via L. De Maio e viceversa;
l’autolinea interna da e per il borgo di CASARLANO transiterà da e per VIA FUORIMURA con
capolinea in via Fuorimura nei pressi dell’’Hotel Antiche Mura’;
tutte le restanti autolinee pubbliche transiteranno esclusivamente per VIA DEGLI ARANCI
effettuando le fermate ivi già istituite ovvero utilizzando gli stalli di sosta temporaneamente
individuati nell’area di fronte al civico 95 e potranno transitare in via Marziale unicamente per
accedere al deposito EAV per ‘fine servizio’.

3. dalle ore 7:00 alle ore 24:00 di giovedì 13, di venerdì 14 e di sabato 15 Febbraio 2025:
l’istituzione temporanea della ZONA A TRAFFICO LIMITATO in:
parco Tasso – via Fuorimura civ. 20 e viale E. Caruso verso Piazza Tasso;
via Correale, dall’intersezione con via Califano verso piazza Tasso,
via Marziale, dall’intersezione con via degli Aranci verso piazza de Curtis, via de Curtis e corso Italia.

4. COMMERCIO SU AREA PUBBLICA degli assegnatari di posteggio temporaneo:
dalle ore 7.00 di giovedì 13 alle ore 24.00 di sabato 15 febbraio 2025, in deroga alla regolamentazione vigente, sono consentite le occupazioni di suolo pubblico agli esercenti itineranti, nel rispetto dalla vigente normativa sul commercio su aree pubbliche nonché per attrazioni viaggianti come giochi a premi del tipo tiro a segno ad aria compressa, pesca a premi o altro analogo tipo di divertimento, associazioni onlus ed assimilate. Gli stessi esercenti, in possesso di regolare ‘concessione per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche’ rilasciata dal Comando di Polizia Municipale potranno occupare gli spazi assegnati ed iniziare l’allestimento dei banchi di vendita dopo le ore 7.00 di giovedì 13 e dovranno liberare lo spazio entro le
ore 24.00 di sabato 15 febbraio 2025.
Le attività di vendita di alimenti al pubblico dovranno rispettare le seguenti prescrizioni, comunicate dall’Asl:
è fatto divieto di qualsiasi manipolazione e/o preparazione sulla pubblica via;
i banchi temporanei potranno essere utilizzati solamente per la vendita di prodotti confezionati.
Per quanto non prescritto si invita alla puntuale applicazione dell’ordinanza del Ministero della Salute e di ogni altra normativa in vigore in materia igienico-sanitaria.
Le aree individuate e destinate a posteggi temporanei da assegnare con concessione per l’occupazione di suolo pubblico per il commercio su area pubblica sono le seguenti:
o piazza Sant’Antonino (lato opposto Basilica e lato Conservatorio S. Maria delle Grazie);
o piazza T. Tasso (tratto antistante il ‘Bar Fauno’ dall’angolo con via Fuorimura all’angolo di accesso a vico Sant’Aniello – via Santa Maria della Pietà);
o viale E. Caruso (corsia centrale normalmente destinata allo stazionamento dei taxi);
o corso Italia:
– tratto da piazza T. Tasso a piazza A. Lauro, solo lato civici pari, con allestimento dei banchi sulla carreggiata fronte strada, lasciando libero al transito pedonale il retrostante marciapiedi e gli attraversamenti pedonali per il libero camminamento;
o piazza A. Lauro tutta, con esclusione della zona antistante e perimetrale la fontana ornamentale;
o corso Italia:
– tratto da piazza A. Lauro all’Ufficio Poste Italiane, lato civici pari, con allestimento dei banchi sull’area sottostante il marciapedi, lasciando libero al transito pedonale il retrostante marciapiedi e gli attraversamenti pedonali; lato civici dispari dal n° 257/C al n° 263/C, sul marciapiedi antistante le aiuole lasciando libero al transito pedonale la restante parte di marciapiedi;
– tratto dall’Ufficio Poste Italiane al civico n. 212/b, solo lato civici pari, con allestimento dei banchi sul marciapiedi ivi esistente;
o viale Montariello (su entrambi i lati del primo tratto, riservata ai commercianti di attrezzi agricoli e di giardinaggio);
o via San Renato (nel tratto compreso fra via degli Aranci e via Marziale, riservato ai commercianti di piante, fiori ed altri generi florovivaistici);
o piazza Antiche Mura (nei pressi dello stallo di fermata delle autolinee pubbliche, lasciando idoneo spazio per il transito veicolare autorizzato verso via A. Sersale);
o piazza A. Veniero (zona centrale ricadente nell’Area Pedonale Urbana ed area prossima al civico n. 4 ed al Presidio ospedaliero).

La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea