Da gennaio via da Airbnb le strutture extralberghiere senza Cin

b&b-generico

Dal primo gennaio stop alle attività extralberghiere che non saranno in possesso del Cin. Le strutture che non avranno un Codice identificativo nazionale come imposto dal governo, non potranno più pubblicizzarsi su Airbnb. I vertici del colosso mondiale hanno già fatto sapere che il portale “dal 2025 rimuoverà gli annunci sprovvisti di Cin”.

Un passo importante per la regolarizzazione del settore. Le regole che stanno per entrare in vigore colpiranno in particolare i locali di piccole dimensioni, che negli ultimi anni erano diventati alloggi per turisti. A parte la cancellazione da Airbnb, per avere le carte in regola con il Cin è necessario rispettare il dm Sanità del ’75: 28 metri quadri per un monolocale con un posto letto e 38 metri quadri per due ospiti.

“Bene la normativa sul codice nazionale. Campania Airbnb ha sostenuto a lungo l’adozione di una normativa nazionale per regolamentare gli affitti brevi in Italia e ha accolto con favore il nuovo sistema di registrazione delle strutture turistico-ricettive e degli immobili in locazione breve o turistica – si legge in una nota -. La piattaforma ha perciò informato tutti gli host campani circa l’obbligo di registrazione presso il ministero del Turismo e dell’intenzione di rimuovere nel 2025 gli annunci sprovvisti di Cin”.

Presto anche Booking potrebbe allinearsi, anche se, come spiega Agostino Ingenito di Abbac, la società “non ha ancora specificato che cancellerà gli utenti sprovvisti di Cin, ma hanno comunicato che il Cin è obbligatorio”.

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea