Sorrento pronta ad ospitare gli eventi della Coppa America. Lo hanno detto a chiare lettere ieri sera il sindaco Massimo Coppola ed il suo vice, Paolo Pane, nel corso del convegno su “Eventi sportivi e vela per lo sviluppo sostenibile dei territori” ospitato nel sala consiliare del Palazzo Municipale. Evento inserito nell’ambito della Tre Golfi Sailing Week, manifestazione velica in corso in questi giorni nel golfo di Napoli con base proprio in costiera sorrentina.
Un incontro durante il quale gli esperti intervenuti hanno messo in evidenza l’importanza dello sport nella crescita del turismo esperienziale volano per la destagionalizzazione dei flussi e per richiamare sul territorio ospiti che dispongono di budget importanti per i loro soggiorni.
Confronto aperto dai saluti del sindaco Coppola e di Roberto Mottola di Amato, presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia. A seguire, moderati da Massimo Clemente, direttore dell’istituto per le tecnologie della costruzione Cnr, gli interventi di Gabriele Carbonara professore di Economia aziendale presso l’Università degli studi di Napoli Parthenope, David Pino direttore di Port Vell e coordinatore della Coppa America al porto di Barcellona, Francesco Lo Schiavo già presidente del Comitato Campano V zona Federazione Italiana Vela. Conclusioni affidate ad Alessandra Priante presidente Enit.
Un appuntamento organizzato da settimane, ben prima dell’annuncio da parte della premier Giorgia Meloni che la prossima Coppa America di vela del 2027 sarà ospitata a Napoli. Eppure è proprio di questo che si è parlato, soprattutto grazie all’intervento di David Pino che ha evidenziato quanto sia stato importante per Barcellona ospitare le regate dell’evento velico più importante del mondo, sia per quanto riguarda l’immagine, che per il vorticoso giro di affari. Senza dimenticare le infrastrutture realizzate proprio in occasione dell’evento.
E mentre a Napoli si prepara il campo base riqualificando Bagnoli, Sorrento si dice pronta ad ospitare parte della manifestazione. “La Tre Golfi Sailing week inizialmente era fortemente impattante – spiega il sindaco Coppola -. Grazie alla collaborazione con il Circolo Italia e con la Capitaneria di porto ormai la portiamo avanti in scioltezza. È una grande opportunità per chi viene a Sorrento e, come nella nostra tradizione, ci torna. Come dimostrato in questi anni abbiamo risolto i problemi di logistica e siamo pronti anche per ospitare la Coppa America, regate o eventi collaterali non c’è differenza”.
“Come amministrazione comunale, esprimiamo il nostro massimo interesse e la piena disponibilità a candidare la città di Sorrento come sede per eventi collaterali legati alla Coppa America 2027 – conferma il vice sindaco Pane -. Un’opportunità che riteniamo coerente con la nostra vocazione internazionale e con l’esperienza maturata negli ultimi anni, in particolare grazie all’organizzazione della Tre Golfi Sailing Week, che ha consolidato Sorrento come punto di riferimento per la vela di alto livello nel Mediterraneo. Siamo pronti a mettere in campo professionalità, accoglienza e un sistema territoriale rodato per accogliere grandi eventi sportivi, convinti che lo sport del mare sia uno straordinario strumento di promozione turistica e sviluppo sostenibile”.