A Vico Equense parte un progetto per ottimizzare il servizio di raccolta del vetro che vede in prima linea l’assessore Francesco De Simone e CoReVe (Consorzio Recupero Vetro). “Abbiamo sposato l’idea che intende salvaguardare l’ambiente e garantire un riciclo efficace – spiega il sindaco Giuseppe Aiello -. Per farlo però c’è bisogno di conferire i rifiuti correttamente”.
Pertanto si comincia con i separare il vetro dagli altri materiali, facendo attenzione ai “falsi amici” (ceramica, cristallo, vetro borosilicato, Raee). Poi bisogna conferirlo tra le 20 e la mezzanotte dei giorni previsti, il che significa per le utenze non domestiche le giornate di mercoledì e venerdì e per le utenze domestiche il solo venerdì.
In questi giorni sono in consegna circa 7mila brochure, che verranno distribuite anche nelle scuole per far crescere negli studenti la consapevolezza sul rispetto dell’ambiente. In questi volantini c’è un piccolo errore iniziale. Anche i refusi, come il vetro, possono avere una seconda vita. Anziché ristampare, abbiamo preferito ridurre gli sprechi e ricordare che ogni risorsa conta per l’ambiente.
Novità in arrivo anche per le attività commerciali e le zone turistiche della città della penisola sorrentina. Per le utenze commerciali food, introdotti nuovi carrellati per una raccolta più efficiente. Inoltre, nelle aree a maggiore frequentazione turistica, come Marina di Vico, Marina d’Aequa e Monte Faito, saranno installati cassonetti smart easycover con apertura regolata da tessera.
Per informazioni o segnalazioni, contattate il numero verde 800.984.597 o scrivete su WhatsApp al +39 349.0876579.