L’Ente Bilaterale Turismo Campania (Ebtc), organismo paritetico delle associazioni datoriali Federalberghi, Fipe, Fiavet e Faita e le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, presieduto da Luana Di Tuoro, conferma anche per il 2025 il proprio impegno a favore della formazione e del merito con l’iniziativa “Bonus una tantum – Sostegno allo Studio”, destinata ai lavoratori e ai figli di lavoratori dipendenti delle aziende turistiche aderenti all’Ente da almeno due anni o due cicli di lavoro stagionale.
La misura, deliberata dal comitato direttivo dell’Ente nella seduta del 9 luglio 2025, prevede l’erogazione di bonus economici a titolo di sostegno allo studio per i giovani che hanno conseguito un titolo di istruzione superiore o universitaria nel corso dell’anno scolastico o accademico 2024/2025.
Nello specifico, i contributi si articolano come segue:
50 bonus da 500 euro per diplomati delle scuole superiori;
20 bonus da 750 euro per diplomati con indirizzo turistico;
20 bonus da 1.000 euro per laureati (corsi di laurea di primo o secondo livello);
5 bonus da 1.500 euro per laureati in discipline a indirizzo turistico.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente via e-mail all’indirizzo info@ebtc.it, dal 3 al 21 novembre 2025, allegando in formato pdf il modulo di domanda con autorizzazione al trattamento dei dati personali (scaricabile dal sito www.ebtc.it), la fotocopia della busta paga e la copia del diploma o della laurea conseguita.
Ogni candidato potrà concorrere per una sola classe di premio e non sarà possibile cumulare o presentare più istanze. Le domande complete e pervenute nei termini saranno esaminate in ordine cronologico fino ad esaurimento del fondo disponibile.
L’iniziativa, sottolinea il presidente di Federalberghi Campania, Costanzo Iaccarino, rappresenta “un riconoscimento concreto al valore della formazione e dell’impegno delle nuove generazioni, frutto della collaborazione tra imprese e lavoratori che costituisce la base dell’Ente Bilaterale. In un comparto come quello turistico, investire nel sapere e nelle competenze significa rafforzare la qualità dell’accoglienza e la competitività del territorio”.
Federalberghi e l’Ente Bilaterale Turismo Campania invitano le associazioni di categoria, i dirigenti e i lavoratori a diffondere capillarmente l’informazione e a consultare il bando completo disponibile sul sito ufficiale per ogni ulteriore dettaglio.