Una medaglia di bronzo nella classifica generale, una d’oro nella categoria dedicata agli atleti italiani. La costiera sorrentina occupa i “quartieri alti” della “Italiana Assicurazioni Neapolis Marathon”, la terza edizione della kermesse sportiva dedicata alla disciplina della corsa, che si è chiusa pochi giorni fa in una gremitissima piazza del Plebiscito a Napoli.
Proprio nel capoluogo partenopeo, più di 2.700 atleti, provenienti da venticinque nazioni, distribuite in quattro continenti, si sono dati battaglia lungo un percorso suggestivo, caratterizzato dalla costante presenza di due ali di folla acclamante.
Una kermesse monopolizzata decisamente dall’Africa per quanto riguarda il gradino più alto del podio nelle rispettive competizioni: nelle mezze maratone di categoria, vittorie dei keniani Paul Tiongik (competizione maschile) e Teresiah Kwamboka Omosa (competizione femminile).
La sorpresa per la costiera è rappresentata dalla massima competizione della maratona: dietro al marocchino Hicham Boufars (International Security Service, che ha chiuso in 2.20.46) e a Khalib Jbari (Athletic Club 86 Alperia, 2.38.32), ecco il sorrentino Antonino Tamarino, che, con 2.48.09, si aggiudica la medaglia di bronzo nella classifica generale e il primato nel ranking nazionale dedicato agli atleti italiani.
Un risultato che è il conseguenziale riconoscimento dell’ottimo lavoro svolto dal movimento sportivo dedicato ai runner della penisola sorrentina, e in particolare dalla sua principale associazione sportiva, la “Sorrento Runners”, di cui Tamarino è una delle massime espressioni.
“Siamo naturalmente felici ed orgogliosi dell’ennesimo podio conquistato dal nostro atleta Antonino Tamarino – sottolinea Giuseppe Gargiulo, presidente della società costiera Sorrento Runners -. Per noi, si tratta di una conferma, poiché l’atleta ci ha già abituati a risultati lusinghieri nella maratona e nella mezza maratona. Siamo una società in crescita: il lavoro e i sacrifici iniziano a dare i loro frutti, non solo con Tamarino, ma anche con tanti altri tesserati. Li voglio ringraziare perché ogni domenica portano il nome della nostra terra e della nostra società in giro per l’Italia, non senza gli inevitabili sacrifici che comportano allenamenti e le spese di trasferta. In tal senso, mi preme ringraziare anche tutti i partner commerciali che hanno inteso accordarci fiducia: senza di loro, non potremmo andare avanti. Ci aspettano nuove avventure e nuove sfide: prima di essere una squadra, siamo una grande famiglia, aperta a tutti”.
A questo proposito è aperta la stagione del tesseramento della «Sorrento Runners»: per info è attivo il canale Instagram ASD Sorrento Runner – tel. 3317183020