Sorrento. Reparto senza medici, assistenza a rischio in ospedale

Pazienti affidati solo alle cure di un piccolo gruppo di volenterosi infermieri. È il desolante scenario che si presenta a chi entra nel reparto di Medicina d’urgenza del Santa Maria della Misericordia, dove è impossibile – o quasi – incrociare un camice bianco. Non c’è qualcuno che sia in grado di valutare il quadro clinico degli ammalati e prevedere la relativa terapia. L’unica speranza è rappresentata dal saltuario arrivo di qualche medico da un altro settore dell’ospedale di Sorrento.

È la drammatica situazione in cui versa l’unità operativa. Persone, anche anziani, ricoverate da giorni senza una diagnosi certa. Mentre i familiari sono costretti ad assistere impotenti. “È assurdo quello che succede”, lamenta qualche parente che preferisce mantenere l’anonimato al nostro direttore per un articolo apparso su Il Mattino. “Non c’è un medico con il quale interfacciarsi per sapere delle condizioni dei nostri congiunti, degli esami eseguiti, dei risultati e dei trattamenti previsti per guarirli – spiega qualcuno -. Non sappiamo a chi rivolgerci e nessuno ci fornisce spiegazioni: c’è un inconcepibile rimpallo di responsabilità”.

A rendere la situazione ancora più complicata contribuisce anche la mancanza del primario visto che il vincitore del concorso prenderà servizio solo a settembre. In realtà le difficoltà erano già emerse in qualche mese fa nel momento in cui il direttore medico della struttura sorrentina, Maria Amparo Manganaro, per garantire la continuità assistenziale nel pronto soccorso, in quel momento assicurata grazie ai turni svolti dal personale di altre aree, ha proposto ai vertici dell’Asl Napoli 3 Sud l’accorpamento temporaneo della Cardiologia e della Medicina, con riduzione dei posti letto in questa seconda unità operativa da 10 a 4, “da rimodulare in caso di bisogno”.

Ipotesi messa da parte nel momento in cui il direttore generale Asl, Giuseppe Russo, dopo un incontro con gli operatori turistici del comprensorio sorrentino, ha assicurato che, “compatibilmente con le risorse disponibili, la direzione strategica è impegnata a potenziare quanto più possibile l’offerta in penisola sorrentina, con particolare riferimento al presidio di Sorrento ed ai servizi territoriali”. Manager che è stato confermato pochi giorni fa, ora si spera tenga fede agli impegni.

Anche perché nel frattempo la situazione è peggiorata visto che da quanto si apprende gli ultimi due medici rimasti a presidiare la Medicina d’urgenza di Sorrento non sono disponibili non si sa per quanto, mentre quelli in servizio nell’analogo reparto del De Luca e Rossano di Vico Equense (i due presidi rappresentano un tutt’uno dal punto di vista amministrativo e gestionale) non sembrano intenzionati a spostarsi verso il centro del comprensorio costiero.

E non si può certo continuare a sperare nello spirito di abnegazione del personale di altre divisioni. Anche perché è tutto il Santa Maria della Misericordia ad essere in affanno come conferma il fatto che per garantire la presenza dei medici la Fondazione Sorrento, già dalla fine dello scorso anno, si sta facendo carico dei costi dell’alloggio dei sanitari che non sono del posto. Il 30 giugno l’accordo con l’Asl è stato sospeso a causa della difficoltà a garantire posti letto nelle strutture ricettive della città nel periodo di alta stagione, ma l’amministratore delegato dell’istituzione, Mario Gargiulo, assicura che “riprenderemo dal prossimo settembre”.

E mentre rimane ancora chiuso il pronto soccorso di Vico Equense a causa dei tagli imposti nel 2020 per la pandemia, resta il miraggio dell’ospedale unico. La quasi totalità dei cittadini si augura che il sogno di avere un presidio che possa garantire un’assistenza adeguata si concretizzi, ma i tempi sono lunghi considerato che è ancora in corso la conferenza di servizi per valutare il progetto bocciato dal Comune di Sant’Agnello, località dove è destinato a sorgere al posto dell’attuale distretto sanitario.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea