Il ministero del turismo ha deciso di rinviare al 1° gennaio 2025 l’obbligo del Cin, il Codice identificativo nazionale, per le attività ricettive. “Si tratta di un’azione di buon senso che avevamo fortemente sollecitato al Ministro anche in occasione del TTG di Rimini e con email dirette al suo dicastero – commenta il presidente nazionale […]
Dal 1° settembre tutte le strutture ricettive devono richiedere il rilascio del Cin, il Codice identificativo nazionale. Anche la Campania si è adeguata alla normativa prevedendo l’iscrizione alla banca dati italiana, ma molti esercenti lamentano difficoltà per completare la procedura. Il termine per mettersi in regola è fissato in 60 giorni dalla pubblicazione dell’avviso. Il […]
Obbligo del Cin, il Codice identificativo nazionale, per tutte le strutture ricettive. Anche la Campania dal 1° settembre si adegua all’iscrizione alla banca dati nazionale, a seguito dell’accordo coni il ministero del Turismo con la piena adesione alla normativa nazionale. Il presidente Abbac Agostino Ingenito: “Con l’obbligo del rilascio del Cin mediante inserimento in banca […]
Una nuova connessione tra ospitalità e trasporto turistico: Find My Driver debutta in penisola sorrentina e costiera amalfitana. Si tratta del nuovo servizio pensato per facilitare gli spostamenti dei turisti e migliorare l’esperienza di viaggio nelle perle della Campania. Questa innovativa applicazione, sviluppata da TEKny srl, un’azienda specializzata nello sviluppo di software web e mobile, […]
“A Sorrento un dato che fa riflettere ma soprattutto impone di intervenire: Tra luglio e settembre si sono registrate ben 50 richieste al Comune per nuove autorizzazioni di strutture extralberghiere”. Lo rendono noto i vertici di Atex, associazione che raggruppa proprio le attività del settore. “Un numero enorme che si aggiunge alle oltre 1000 strutture […]
Non solo il Grand Hotel La Favorita di Sorrento. I Travellers’ Choice, i premi che assegna ogni anno TripAdvisor in base alle recensioni dei viaggiatori di tutto il mondo, certificano la grande qualità dell’accoglienza made in Campania. Se nella classifica delle strutture di lusso italiane primeggia la struttura dei fratelli Manniello, ci sono tante altre […]
“La Regione Campania è costantemente al fianco delle strutture ricettive, tuttavia, in merito alle ultime notizie diffuse dai mezzi di stampa, relative a uno spropositato incremento delle tariffe di pernottamento, siamo intenzionati ad attivare misure finalizzate a maggiori controlli per la difesa del consumatore turistico”. È l’impegno dell’assessore Casucci espressa in una nota inviata all’Anci […]
La Giunta Regionale ha approvato la delibera che aggiorna i requisiti per migliorare la qualità dell’accoglienza alberghiera in Campania. Una svolta nella classificazione delle attività ricettive che dà nuovo slancio all’accoglienza turistica e guarda al futuro del settore puntando sull’innovazione e sulla sostenibilità. D’intesa con le principali Associazioni di categoria, sono stati riformati i criteri […]
Due miliardi per il turismo. Nel decreto per accelerare il Piano nazionale di ripresa e resilienza, atteso oggi in Consiglio dei ministri, ci sono innanzitutto 1,8 miliardi per il superbonus dell’80 per cento per hotel e non solo. Previsti anche contributi a fondo perduto e aiuti per le piccole e medie imprese del settore. Oltre […]
Nasce a giugno 2021, volutamente a ridosso della fase forse non conclusiva ma certamente risolutiva della pandemia/sindemia da Covid-19, una nuova impresa campana dedicata al settore turismo e tempo libero: Easycostiera.it. Idea/progetto dell’imprenditore e creativo Max Zotti, Easycostiera.it è un portale web chiaro, facile e intuitivo, in italiano, inglese, tedesco e spagnolo che, in questo […]