Gestione spiagge libere, La Grande Onda occupa un arenile in costiera sorrentina

Gestione spiagge libere, La Grande Onda occupa un arenile in costiera sorrentina

Parte dalla “Spiaggia del Fico” di Marina di Puolo di Massa Lubrense, in penisola sorrentina, la protesta contro l’uso improprio delle spiagge libere attrezzate, problematica che già da anni anima il malcontento di molti bagnanti che lamentano come, sempre più spesso, questo tipo di tratti di costa vengano gestiti come regolari concessioni. Una buona rappresentanza dell’associazione […]

Continua a leggere

Mobilitazione a Sorrento e dintorni per riappropriarsi delle spiagge libere

Mobilitazione a Sorrento e dintorni per riappropriarsi delle spiagge libere

“Chi sarda si fa squalo se lo mangia”. È lo slogan con cui l’associazione La Grande Onda ha lanciato la mobilitazione contro gli abusi sulle spiagge libere attrezzate, di fatto, quasi sempre, gestite come regolari concessioni. Il movimento ambientalista si appresta ad inscenare nei prossimi giorni una clamorosa protesta, con gli attivisti che si impossesseranno per un giorno degli […]

Continua a leggere

Legambiente: In Campania il 70% delle spiagge sottratto alla libera fruizione

Legambiente: In Campania il 70% delle spiagge sottratto alla libera fruizione

“In Italia anche in questa seconda estate di pandemia trovare una spiaggia libera è sempre più difficile. Oltre il 50% delle aree costiere sabbiose è sottratto alla libera e gratuita fruizione. A pesare su ciò, in prima battuta, è l’aumento esponenziale in tutte le Regioni delle concessioni balneari che nel 2021 arrivano a quota 12.166 […]

Continua a leggere

Spiagge libere di Vico Equense solo per residenti, ok della giunta

Spiagge libere di Vico Equense solo per residenti, ok della giunta

Approvate le delibere della giunta municipale di Vico Equense che riservano le spiagge pubbliche del territorio in via esclusiva ai residenti. E così l’accesso agli arenili Pezzolo e Calcare è limitato solo ai cittadini del Comune, oltre che agli ospiti delle strutture ricettive ed ai proprietari di seconde case. Nel provvedimento si fa esplicito riferimento alle […]

Continua a leggere

Legambiente: In Campania solo il 33% di spiagge libere

Legambiente: In Campania solo il 33% di spiagge libere

Una Regione dove le spiagge libere sono spesso un miraggio e in alcuni casi quelle presenti sono di serie B e poste vicino a foci dei fiumi, fossi o fognature dove la balneazione è vietata. A ciò va aggiunto l’impatto che ormai i cambiamenti climatici, l’erosione e il cemento selvaggio stanno avendo sulle coste campane […]

Continua a leggere

Spiagge libere Massa Lubrense, cambia la procedura di prenotazione

Spiagge libere Massa Lubrense, cambia la procedura di prenotazione

Nuova procedura per prenotare l’accesso alle spiagge libere di Massa Lubrense. Arriva un portale apposito dove i residenti potranno scegliere spiaggia e fascia oraria. Da questa sera, 24 giugno, sarà possibile – per i residenti nel Comune di Massa Lubrense – prenotare l’accesso alle spiagge libere di Massa Lubrense attraverso il portale sul link qui […]

Continua a leggere

Il Comune di Vico Equense fissa le linee guida per le spiagge libere

Il Comune di Vico Equense fissa le linee guida per le spiagge libere

L’amministrazione comunale stabilisce le linee guida per la fruizione delle spiagge libere comunali a partire già da oggi. La Giunta municipale di Vico Equense del sindaco Andrea Buonocore, ha approvato una delibera che indica le modalità di fruizione del litorale nei tratti denominati del Pezzolo, Calcare e Postali per questa estate con il punto fermo che […]

Continua a leggere

Legambiente contro le ordinanze di chiusura delle spiagge libere

Legambiente contro le ordinanze di chiusura delle spiagge libere

“Le spiagge libere sono beni comuni preziosi e vanno valorizzate e gestite, non chiuse”. Lo afferma Mariateresa Imperato, presidente di Legambiente Campania, nel commentare i provvedimenti di alcune amministrazioni che hanno dichiarato off-limits i tratti di litorale di libera fruizione. “Le ordinanze sindacali sulla “non gestione” delle spiagge libere sono le più stravaganti – si […]

Continua a leggere

Spiagge libere: In costiera sorrentina aprono il 6 giugno, solo a Meta l’1 con gli steward

Spiagge libere: In costiera sorrentina aprono il 6 giugno, solo a Meta l’1 con gli steward

Per ora c’è un’unica certezza: anche nel prossimo fine settimana le spiagge libere della penisola sorrentina saranno chiuse. I sindaci del comprensorio hanno deciso di riaprire tutti insieme il 6 giugno con l’eccezione di Meta che anticiperà all’1. Ma come si renderanno fruibili i tratti di costa non affidati in concessione? È questo il dilemma […]

Continua a leggere

Spiagge libere, in Campania sono un miraggio

Spiagge libere, in Campania sono un miraggio

Una Regione dove le spiagge libere sono spesso un miraggio e in alcuni casi quelle presenti sono di serie B e poste vicino a foci dei fiumi, fossi o fognature dove la balneazione è vietata. A ciò va aggiunto l’impatto che ormai i cambiamenti climatici, l’erosione e il cemento selvaggio stanno avendo sulle coste campane […]

Continua a leggere

La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea