Home / Post taggati policlinico
Sono ancora tutte da chiarire le circostanze che ieri, lunedì 8 aprile 2024, all’esterno del Policlinico Federico II di Napoli, hanno portato alla morte di un uomo di 62 anni, Francesco Vanacore, originario di Vico Equense. Nel pomeriggio, i carabinieri della compagnia Vomero sono intervenuti all’esterno del presidio sanitario partenopeo, dove era stata segnalata una […]
Continua a leggere
Nuovo prestigioso riconoscimento per il chirurgo napoletano Francesco Corcione da parte dell’European association for endoscopic surgery and other interventional techniques. Il Comitato esecutivo dell’associazione – tra le più importanti in ambito endoscopico a livello continentale – lo ha scelto per ricevere un premio alla carriera, il Lifetime Achievement Award, come riconoscimento per gli straordinari contributi offerti […]
Continua a leggere
Il professor Francesco Corcione va in pensione ma non lascia la chirurgia. Al compimento dei 70 anni lo specialista napoletano noto in tutto il mondo, presidente emerito della Società italiana di Chirurgia e componente onorario della Accademia nazionale di Chirurgia di Parigi, lascia il Policlinico Universitario partenopeo dove chiude la sua lunga e prestigiosa carriera […]
Continua a leggere
Napoli all’avanguardia nella chirurgia robotica. Lo conferma il fatto che proprio il capoluogo campano ospiterà il corso Surgical Innovation: the future is now in programma domani, a partire dalle 8:30, presso l’Azienda ospedaliera universitaria Policlinico Federico II. Ci saranno incontri e confronti con esperti mondiali della chirurgia mininvasiva, interventi trasmessi in diretta dalle sale operatorie della cittadella […]
Continua a leggere
Il professor Francesco Corcione, direttore del dipartimento di Chirurgia al Policlinico di Napoli, ha rilasciato una intervista al Mattino in merito all’emergenza Covid e sulle misure che ritiene si debbano adottare per arginare l’escalation dei contagi. “Il Covid? Bisogna puntare sulla prevenzione ma anche essere consapevoli dei rischi di un’epidemia che sta mettendo in ginocchio il […]
Continua a leggere
C’è un problema molto serio, negli ospedali, in questi giorni di emergenza coronavirus. E non è un’emergenza determinata direttamente dal Covid-19: è la forte difficoltà nello svolgere l’attività chirurgica. Si va avanti con interventi indifferibili, ma molti vengono rinviati per mancanza di protocolli ancora definiti. Mille chirurghi italiani discuteranno oggi della problematica sul canale web “met-channel.com”, […]
Continua a leggere
Si tratta di uno dei tumori femminili più diffusi sul territorio di competenza dell’Asl Napoli 3-Sud con circa 134 nuovi casi registrati ogni anno. Domani, mercoledì 26 febbraio 2020, alle ore 12, nella sala De Guevara del plesso Bottazzi di Torre del Greco, l’Azienda sanitaria illustrerà, nel corso di una conferenza stampa, il Percorso diagnostico […]
Continua a leggere
Ieri ed oggi la città di Roma ospita il 30° Congresso Internazionale dell’apparato digerente che ormai rappresenta un evento di livello mondiale in grado di mostrare il punto sulla chirurgia digestiva sia con tecnica open che con approccio laparoscopico, grazie a dirette dalle sale operatorie dei 5 continenti. Vengono trasmessi contemporaneamente fino a dieci interventi in […]
Continua a leggere
Per la prima volta al Policlinico Federico II, sotto la guida del professor Francesco Corcione, è avvenuto un trattamento di peritonectomia con chemio-ipertermia intraoperatoria: una novità per tutto il Centro-Sud. L’intervento – cui hanno collaborato i professori Sabino De Placido e Gaetano Luglio – è durato 7 ore ed è stato eseguito su una donna […]
Continua a leggere
A partire da quest’anno, il professor Francesco Corcione – da dicembre ordinario di Chirurgia generale al Policlinico della Federico II – è stato nominato responsabile degli insegnamenti di Chirurgia mininvasiva colo-rettale nell’ambito dei corsi intensivi “Minimally Invasive General Surgery” che si terranno all’Ircard di Strasburgo tre volte durante il 2019. L’Ircad rappresenta il faro dell’insegnamento laparoscopico nel mondo ed […]
Continua a leggere