Un recente saggio, effettuato su uno dei pilastri in muratura che reggono le arcate del portico di accesso al palazzo arcivescovile di Sorrento, che sorge di fronte alla Cattedrale, ha evidenziato una struttura compatta e massiccia in marmo, le cui specifiche caratteristiche arrotondate, richiamano evidentemente ad una colonna, con molta probabilità di spoglio. L’intervento esplorativo, […]
Ieri pomeriggio, nella Sala Tomista del Palazzo episcopale di Sorrento, lo storico Vincenzo Russo ha presentato i lavori di restauro dei pilastrini in marmo bianco scolpiti a bassorilievo, murati nella parete di fondo del primo ballatoio della sede arcivescovile. I tre pilastrini, provenienti dalla cattedrale di epoca medioevale, sono fra i pochissimi monumenti dell’antica Sorrento […]
Piccoli villaggi che richiamano lo stile del presepe napoletano del Settecento. Sono le rappresentazioni della natività a grandezza naturale e con figuranti in carne ed ossa che in questi giorni animano la costiera. È ormai diventato uno degli elementi caratteristici del Natale di Sorrento il presepe vivente realizzato dalla comunità parrocchiale della zona collinare di […]
Nel pomeriggio del 7 dicembre personale del commissariato di Sorrento ha dato esecuzione ad un’ordinanza cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa emessa dal Gip del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della locale Procura. Destinatari del provvedimento due sessantenni di Sant’Agnello, D.G.P. e Q.M., ritenuti responsabili di aver perseguitato, da […]
SORRENTO. Niente più flash improvvisi e luci che accecano. Arriva la stretta per fotografi e cineoperatori ingaggiati per immortalare in maniera indelebile i momenti più importanti del rito nuziale. Per realizzare scatti e video del fatidico “si” e dello scambio delle fedi nelle chiese della diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia d’ora in poi bisognerà attenersi […]
SORRENTO. Sono arrivati ieri dopo essere partiti l’altra notte in aereo verso l’Europa per iniziare una nuova vita. Si tratta di 113 cittadini eritrei, somali e sud sudanesi, destinati a 18 Caritas diocesane dal Nord al Sud d’Italia, tramite il “trasferimento” sicuro e legale verso l’Italia, grazie ai corridoi umanitari promossi nell’ambito del Protocollo d’intesa con lo […]
SORRENTO. “Le consultazioni avviate con la diocesi non hanno sortito esiti concreti”. È quanto hanno comunicato, attraverso una lettera, i sindaci dei sei Comuni della penisola sorrentina al prefetto Carmela Pagano. In costiera non ci sono immobili pubblici liberi, né, tantomeno alberghi che possano essere destinati ad ospitare i 240 richiedenti asilo che il ministero dell’Interno […]
SORRENTO. È il Concilio Vaticano II che impone lo spostamento della Festa di Sant’Antonino al 15 febbraio perché coincidente con il Mercoledì delle Ceneri. Secondo le disposizioni impartite alla fine del Concilio lo spostamento è necessario non potendo il giorno delle Ceneri coincidere con nessuna festa. La Curia sorrentina affida la spiegazione a don Luigi […]
Il prefetto di Napoli Carmela Pagano, ha convocato per domani, martedì 23 maggio, i sindaci del comprensorio della penisola sorrentina per definire, il progetto ed i tempi e modi di accoglienza dei migranti. La penisola sorrentina ha chiesto di essere considerata un territorio unico, e stando alle previsioni dovrebbe ospitare 240 rifugiati. Un progetto unico, […]
Quel che è chiaro è che in molti farebbero volentieri a meno di aprire le porte ai migranti, siano essi persone che scappano dalla miseria dei loro Paesi per cercare un futuro migliore in Europa o anche rifugiati in fuga dalle guerre. Fatto sta che a tutte le amministrazioni locali è stato chiesto di farsi carico di […]