Home / Post taggati balneabilità
Trecentoventotto tratti di costa monitorati per un totale di circa 480 chilometri, 2mila e 600 prelievi in un anno effettuati con una flotta di otto mezzi nautici. Sono alcuni dei numeri del monitoraggio delle acque di balneazione in Campania, condotto da Arpac da aprile a settembre a tutela della salute dei bagnanti. Nei prossimi giorni partiranno […]
Continua a leggere
SORRENTO. La Giunta regionale della Campania ha approvato, con delibera numero 769 del 28 dicembre 2016, l’attribuzione della qualità del mare per l’anno 2017, classificando come eccellente le acque che bagnano Sorrento e restituendo alla balneabilità anche la baia di Marina Grande. E’ qui che nel corso del 2016, si sono concentrati maggiormente gli interventi dell’amministrazione, con […]
Continua a leggere
Il mare della penisola sorrentina è completamente balneabile, o quasi. I dati diffusi dall’Arpac relativamente ai prelievi effettuati lo scorso 21 giugno sono incoraggianti, soprattutto dopo le ampie chiazze apparse domenica scorsa nel golfo del Purgatorio, a Meta. L’unico tratto che resta sotto osservazione è quello di Punta San Francesco, a Sant’Agnello. Nell’area a ridosso della scogliera […]
Continua a leggere
SORRENTO. Ci si augura che nei prossimi mesi i valori restino invariati in modo da garantire ai bagnanti la possibilità di tuffarsi senza timori. L’Arpac ha reso noti i dati delle ultime analisi effettuate sui campioni di acqua di mare prelevati lo scorso 15 giugno in prossimità della spiaggia di San Francesco, nel tratto di […]
Continua a leggere
Pubblicato il rapporto europeo sui siti balneabili con dati in chiaroscuro per l’Italia. La nota positiva è che il nostro Paese, il quale vanta con il maggior numero di località censite (5518 contro, ad esempio i 3355 della Francia, i 2292 della Germania, i 2189 della Spagna e i 1542 della Grecia), è uno degli otto Stati del […]
Continua a leggere