Sversamenti sul Faito, nuovo attacco del Wwf
VICO EQUENSE. Il Wwf Terre del Tirreno nell’ottobre 2018 denunciava, alla Procura, al ministero dell’Ambiente e al Parco Regionale dei Monti Lattari, la …
VICO EQUENSE. Il Wwf Terre del Tirreno nell’ottobre 2018 denunciava, alla Procura, al ministero dell’Ambiente e al Parco Regionale dei Monti Lattari, la …
SORRENTO. L’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania ha reso noti i dati relativi alle analisi effettuate sui campioni di acqua di …
MASSA LUBRENSE. Scongiurato il rischio che il sindaco Lorenzo Balducelli fosse costretto ad emanare il divieto di balneazione per Marina della Lobra. …
MASSA LUBRENSE. Sono appena stati pubblicati i dati relativi alle analisi effettuate nei laboratori dell’Agenzia regionale della Campania per la …
SORRENTO. Il 29 novembre dell’anno scorso l’Unità Operativa di Prevenzione Collettiva dell’Asl Na 3 distretto 87/88 ha comunicato al Comune di …
Finalmente sembra che il mare della costiera sorrentina sia tornato ad essere tutto cristallino. A certificarlo è ancora una volta l’Agenzia regionale …
La rovina vien dal suolo. Anzi dal sottosuolo e dalle montagne. A pagare, il mare che soffoca, le spiagge avvelenate e la salute dei bagnanti. Non tutti i …
META. Revocato definitivamente il divieto di balneazione per la spiaggia del Purgatorio. Il sindaco di meta, Giuseppe Tito, ha emanato l’ordinanza che …
META. L’arrivo, l’altro giorno, di dati Arpac aggiornati per nulla incoraggianti in merito alla qualità del mare che bagna il tratto di litorale …
VICO EQUENSE. I tecnici dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale, martedì scorso, hanno eseguito un campionamento nella zona di mare …