Una Rete tra le Aree marine protette del golfo di Napoli

Una Rete tra le Aree marine protette del golfo di Napoli

La Regione Campania è tra le regioni italiane con maggior numero di Aree marine protette. Un patrimonio ambientale e culturale unico tra terra e mare che deve essere sempre di più tutelato e valorizzato tutto l’anno attraverso attività sinergiche di coordinamento e promozione delle zone costiere interessate e lo sviluppo di un turismo lento sempre […]

Continua a leggere

Monitoraggio acustico per studiare l’ecosistema di Punta Campanella

Monitoraggio acustico per studiare l’ecosistema di Punta Campanella

Uno strumento prezioso per catturare e registrare i suoni provenienti dai fondali marini. È stato installato nell’Area marina protetta di Punta Campanella, in penisola sorrentina, in sinergia con la Stazione zoologica Anton Dohrn. È un microfono subacqueo-idrofono capace di intercettare i suoni di origine biologica, come quelli degli invertebrati, dei pesci e dei cetacei, geofisici […]

Continua a leggere

Educazione ambientale in barca per le scuole della penisola sorrentina

Educazione ambientale in barca per le scuole della penisola sorrentina

Escursioni in barca per gli studenti della penisola sorrentina per scoprire le meraviglie dell’Amp Punta Campanella e l’importanza di tutelare un’area protetta ricca di storia e biodiversità. Ad ottobre la motobarca “Scorfanella” è impegnata in attività di educazione ambientale con le scuole del territorio. Una preziosa opportunità per tanti bambini e ragazzi di conoscere l’ambiente […]

Continua a leggere

Penisola sorrentina. Tesi sull’impatto dell’overtoruism

Penisola sorrentina. Tesi sull’impatto dell’overtoruism

Una studentessa di Massa Lubrense, Giulia Cioffi, ha presentato la sua tesi di Laurea in Comunicazione Pubblica e d’Impresa presso l’Università Suor Orsola Benincasa” realizzando il suo lavoro nella materia “Teorie e Tecniche delle Analisi di Mercato”. La tesi analizza l’impatto dell’overtourism sulla penisola sorrentina con particolare attenzione ai cambiamenti socio-culturali, economici e ambientali derivanti […]

Continua a leggere

A Massa Lubrense confronto su tutela e gestione dei siti marini protetti

A Massa Lubrense confronto su tutela e gestione dei siti marini protetti

“Fare rete protegge il mare”. È il titolo del workshop organizzato dall’Area marina protetta Punta Campanella e dalla Regione Campania a Massa Lubrense il prossimo 11 ottobre dalle 10 alle 17:30 presso Villa Angelina. All’incontro parteciperanno i rappresentanti di Università, enti di ricerca, forze dell’ordine, associazioni e pescatori insieme ai rappresentanti dei partner del progetto […]

Continua a leggere

Telecamere sul Vervece, via al monitoraggio dell’Amp Punta Campanella

Telecamere sul Vervece, via al monitoraggio dell’Amp Punta Campanella

Occhi elettronici puntati sul Vervece, zona A dell’Area marina protetta di Punta Campanella. Lo scoglio della Madonnina sommersa, di fronte a Marina della Lobra a Massa Lubrense, sarà monitorato h24 dal sistema di videosorveglianza installato dal Parco. Registrerà tutte le infrazioni al regolamento dell’Amp, la velocità eccessiva delle imbarcazioni, il transito vietato all’interno della zona […]

Continua a leggere

Dal Pnrr 2 milioni per nuovi campi boe nel Parco di Punta Campanella

Dal Pnrr 2 milioni per nuovi campi boe nel Parco di Punta Campanella

Due milioni e trecentomila euro per installare e gestire nuovi campi boe ecosostenibili nel mare dell’Area marina protetta di Punta Campanella. È l’importante finanziamento che l’ente Parco è riuscito ad ottenere dall’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) intercettando i fondi Pnrr. “Un momento storico, una svolta epocale per la nostra Amp […]

Continua a leggere

L’oceanografo De Alteris rappresenterà il Comune di Sant’Agnello nel cda del Parco Punta Campanella

L’oceanografo De Alteris rappresenterà il Comune di Sant’Agnello nel cda del Parco Punta Campanella

Sarà l’oceanografo Arturo De Alteris il rappresentante del Comune di Sant’Agnello all’interno del consiglio di amministrazione dell’Area marina protetta Punta Campanella. Con la nota n°14102 firmata ieri dal sindaco Antonino Coppola è stato affidato ufficialmente il ruolo di delegato territoriale. “Arturo De Alteris è un punto di riferimento per le sue conoscenze in tema marino […]

Continua a leggere

La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea