Turismo. Verso l’aumento della cedolare secca per gli affitti brevi
La manovra finanziaria approvata dal governo che ora passa al vaglio del Parlamento prevede, tra le altre misure, l’aumento della cedolare secca dal 21 …
La manovra finanziaria approvata dal governo che ora passa al vaglio del Parlamento prevede, tra le altre misure, l’aumento della cedolare secca dal 21 …
L’Abbac pubblica un vademecum a tutela dei viaggiatori e degli operatori ricettivi, contro truffe e raggiri online che continuano ad aumentare e colpiscono …
“La situazione attuale dei dazi e le destabilizzazioni economiche come le guerre in corso, stanno influenzando in modo significativo il settore turistico …
“È con profondo rammarico che apprendiamo della tragica scomparsa di una donna di 68 anni, di origini californiane, sul Sentiero degli Dei. Questo …
“Le amministrazioni locali non possono imporre divieti agli affitti brevi a scopo turistico”. È in sintesi quanto stabilisce la recente sentenza del …
Locazioni brevi condotte in forma imprenditoriale, gli uffici della Regione Campania hanno approvato i moduli che erano stati disposti dalla conferenza …
Capodanno in Campania, gli operatori ricettivi del comparto extralberghiero si affidano alle prenotazioni dell’ultimo minuto. “Non si registra al …
Il ministero del turismo ha deciso di rinviare al 1° gennaio 2025 l’obbligo del Cin, il Codice identificativo nazionale, per le attività ricettive. …
“Overtourism nelle maggiori località turistiche della Campania? I sindaci limitino intanto i flussi di escursionisti giornalieri, tra crocieristi, …
In merito alle dichiarazione del presidente del Consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, che chiedeva ai dirigenti del Comune di avviare più serrati …