Stanotte torna l’ora solare, lancette indietro di un’ora

Questa notte torna l’ora solare in Italia. Ciò significa che bisognerà spostare le lancette dell’orologio un’ora indietro e, dunque, avremo la possibilità di dormire un’ora in più. Con l’ora solare si potrà godere di un’ora di luce in più al mattino, ma complici anche le ore di luce in diminuzione fino al solstizio d’inverno (21 dicembre 2024), farà buio prima la sera.

Come ogni anno, l’ora solare rimarrà in vigore dall’ultimo weekend di ottobre fino all’ultimo fine settimana di marzo 2025. Il prossimo anno il passaggio all’ore legale avverrà nella notte fra il 29 ed il 30 marzo, quando le lancette andranno nuovamente spostate in avanti di un’ora.

Il cambio dell’ora è stato introdotto per una questione di ottimizzazione energetica. Infatti, l’ora legale permette di sfruttare maggiormente i momenti di luce solare durante la bella stagione, contenendo così i consumi di energia elettrica.

Stando a un’analisi di Terna, la società che gestisce la rete elettrica italiana, nel periodo compreso fra il 2004 e il 2023 l’ora legale ha contribuito a un risparmio complessivo di 11,7 miliardi di kWh, corrispondenti a circa 2,2 miliardi di euro.

Oggi, tuttavia, a causa della diffusione sempre maggiore delle fonti di energia rinnovabili e del cambiamento dei consumi, il risparmio energetico dovuto al cambio dell’ora è diventato meno impattante.

In autunno, invece, l’ora legale lascia al posto all’ora solare per permettere all’organismo di adattarsi ai ritmi naturali di luce e di buio.

La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea