Sorrento: Al via i lavori per allargare via Marziale, termineranno a giugno

cantiere-allargamento-via-marziale-sorrento

SORRENTO. Decongestionare il centro storico riducendo il flusso delle auto e, soprattutto, degli autobus di linea. È l’obiettivo che l’amministrazione comunale punta a raggiungere grazie all’ampliamento della carreggiata di via Marziale, nel tratto che congiunge via degli Aranci con il deposito dell’Eav. Il cantiere è stato aperto l’altro giorno e si conta di ultimare le opere entro il prossimo 6 giugno.

L’idea di allargare via Marziale per ridurre il traffico in piazza Tasso e nella parte antica della città risale al 2013. Il progetto, infatti, sembrava destinato a concretizzarsi quando, grazie all’iniziativa dell’ex vice sindaco Giuseppe Stinga, era stata approvata una delibera di Giunta per realizzare l’elaborato preliminare ed era stato siglato un accordo con l’Eav, in base al quale l’azienda di trasporti avrebbe ceduto al Comune parte del piazzale utilizzato per la sosta e la manutenzione dei pullman di linea che sorge proprio a ridosso di via Marziale.

Il progetto, che aveva ottenuto anche il via libera degli enti preposti alla tutela ambientale, per circa 4 anni è poi rimasto in un cassetto dell’ente di piazza Sant’Antonino salvo essere rispolverato negli ultimi mesi. Esigenza maturata anche allo scopo di ridurre ulteriormente il traffico nel centro di Sorrento dopo la chiusura al transito veicolare del corso Italia tra piazza Tasso e piazza Veniero decisa in seguito al completamento dei lavori di restyling.

Lo scorso mese di giugno, quindi, la Giunta guidata dal sindaco Giuseppe Cuomo ha recuperato il progetto dell’architetto Giovanni Mauro, peraltro già inserito nel programma triennale delle opere pubbliche, finanziandolo con una cifra totale di 440mila euro da reperire attraverso l’accensione di un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti. Poi è stato redatto l’elaborato definitivo che tiene conto anche delle prescrizioni della Soprintendenza: “Conservazione degli alberi di alto fusto, il muro di contenimento su via Marziale in pietrame deve essere realizzato senza stilatura dei giunti, la pavimentazione stradale deve essere in pietra lavica e la recinzione metallica deve essere di colore grigio”.

“L’allargamento di via Marziale risulta strategico per l’eliminazione del traffico pesante dal nucleo centrale e storico di Sorrento oltre che per la sicurezza dei pedoni grazie alla realizzazione di un marciapiede che consenta loro di percorrere agevolmente la strada – spiega il sindaco Cuomo -. L’intervento, inoltre, garantirà un migliore accesso dei mezzi dell’Eav al deposito ed una migliore intermodalità di scambio dei trasporti urbani ed extra con riflessi positivi e benefici effetti sulla maggiore sostenibilità ambientale del territorio”.

Nelle prossime settimane, quindi, sarà in vigore un nuovo dispositivo del traffico per ridurre al minimo i disagi per la circolazione durante i lavori. In particolare, oltre a prevedere la chiusura del tratto di via Marziale tra via degli Aranci ed il deposito dell’Eav ed il restringimento della carreggiata della stessa via degli Aranci, è stato sospeso il divieto di transito sul corso Italia tra piazza Tasso e via Marziale. Dispositivo che per il momento non sembra provocare particolari problemi al traffico cittadino, ma che è indispensabile per consentire la realizzazione di un intervento considerato determinante per garantire una maggiore vivibilità del centro di Sorrento.

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea