MASSA LUBRENSE. Una bella iniziativa quella organizzata dal Parco marino di Punta Campanella grazie alla collaborazione dei volontari del progetto “Mare”: otto ragazzi, provenienti da Germania, Spagna, Lettonia e Francia che hanno trascorso due giorni a ripulire il Fiordo di Crapolla.
Trenta chili circa di ferro arruginito e alluminio, oltre 4.200 pezzi di polistirolo, 2.000 di plastica e 187 bottiglie.
Sono i numeri della raccolta di rifiuti effettuata dai volontari. Un’immensa discarica, insomma, che contribuiva ad inquinare uno degli angoli più affascinanti della Terra delle Sirene.