Tutela della sicurezza con la necessaria sostituzione di alberi malati con nuovi e giovani esemplari arborei: è questo l’obiettivo della sostituzione delle albizie di piazza Cota, nel centro di Piano di Sorrento. A ciò si aggiunge l’imminente reimpianto di 29 alberi in città così da potenziare e migliorare ulteriormente le condizioni del verde pubblico.
L’intervento di sostituzione delle albizie, effettuato dal Comune di Piano di Sorrento, ha previsto la piantumazione dei cosiddetti “Alberi di Giuda”, ritenuti adeguati al contesto di piazza Cota sia sotto il profilo della sicurezza sia sotto il profilo estetico.
Come indicato da una perizia agronomica commissionata dall’ente pubblico (ad eccezione di tre giovani esemplari) le albizie situate in piazza Cota risultavano malate. Lo scorso 8 dicembre, proprio in quest’area, è avvenuto lo schianto di un’albizia – esemplare malato – nelle immediate vicinanze di un ristorante, fortunatamente senza gravi conseguenze.
Va aggiunto che, oltre a piantumare i nuovi “Alberi di Giuda” in piazza Cota, le tre albizie sane verranno ripiantate in piazza della Repubblica. La scelta di delocalizzarle rappresenta una decisione assunta per mantenere omogeneo il tipo di pianta presente in piazza Cota. Al termine delle operazioni di rimozione delle albizie (che erano già state sottoposte a intervento endoterapico), a conferma di quanto già indicato agronomicamente, è stato possibile notare le condizioni degli alberi gravemente compromesse.
“Nessun albero sano o in salute è stato tagliato o rimosso dal patrimonio arboreo di Piano di Sorrento – spiega l’assessore al Verde, Annalisa Pasquariello -. Nessun abbattimento o strage. Le albizie sostituite erano in compromesse condizioni di staticità. I nuovi alberi piantumati in piazza Cota sono stati scelti perché daranno una fioritura apprezzabile e, sotto il profilo estetico, sono stati ritenuti in grado di inserirsi al meglio nel contesto urbano. Tale lavoro procede sempre con l’apporto tecnico di un agronomo.
Si sottolinea anche che sono in corso potature sul territorio comunale. Sono interventi effettuati in modo sano e in grado di garantire le migliori condizioni del patrimonio arboreo. Va evidenziato, inoltre, che a partire da domani, mercoledì 19 febbraio, come stabilito con determina dello scorso dicembre, partirà il reimpianto di 29 alberi sul territorio comunale. Nel dettaglio si prevede il reimpianto di 17 prunus in via delle Rose, 2 prunus in via Bagnulo, 6 aceri campestri in via delle Acacie/via Sant’Andrea, 1 platanus in via dei Platani, 1 eucaliptus presso Comando polizia municipale di via Gennaro Maresca, 2 quercus ilex in piazza della Repubblica. L’intervento partirà da via delle Rose”.
Sulla questione era intervenuto in mattinata Claudio d’Esposito, presidente del Wwf Terre del Tirreno, per denunciare la rimozione degli alberi di piazza Cota.