Ancora una volta si staccano pietre dalla parete rocciosa che costeggia la statale Amalfitana. Materiali che finiscono per raggiungere la carreggiata sottostante, per fortuna senza colpire veicoli in transito. Il distacco si è verificato nel cuore della notte scorsa, intorno alle 3 del mattino di ieri.
Sul posto, dopo le segnalazioni di alcuni automobilisti in transito, sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Piano di Sorrento insieme al personale di Anas ed alle forze dell’ordine territorialmente competenti. Si è così provveduto nell’immediato allo sgombero dei materiali ed alle necessarie attività di verifica del costone.
Poi ieri mattina nuovo sopralluogo da parte degli enti coinvolti e la decisione di imporre limitazioni alla circolazione. “Sulla strada statale 163 “Amalfitana” è temporaneamente istituito il senso unico alternato nel territorio di Piano di Sorrento, al km 6,600, per il distacco di pietre da un costone roccioso di proprietà del Comune, incombente sulla statale”, si legge in una nota diffusa nella giornata di ieri da parte di Anas.
In attesa di un intervento di bonifica si è quindi deciso di installare nell’area interessata dal cedimento un impianto semaforico ed imporre il senso unico alternato. Già questa mattina è in programma un nuovo sopralluogo nella zona da parte dei tecnici insieme ai rappresentanti delle amministrazioni coinvolte, in particolare dei Comuni di Piano di Sorrento e di Positano. Al momento sembra possa escludersi la possibilità di una chiusura totale della strada come avvenuto lo scorso 17 giugno.
La foto in alto è di Charly57.