L’Arpac ha diffuso i dati relativi al terzo monitoraggio programmato per la stagione in corso delle acque di balneazione della penisola sorrentina. E arrivano solo buone notizie dal report dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania. Tutti i campioni prelevati nei punti prestabiliti della costa tra il 9 e l’11 giugno hanno dato esito negativo in merito alla presenza di agenti inquinanti.
Ciò significa che nel tratto di mare compreso tra Vico Equense e Massa Lubrense, inclusa la prima parte del litorale della costiera amalfitana che apre il golfo di Salerno e che ricade nel territorio dei comuni peninsulari, ci si può tuffare senza alcun timore.