Niente più auto e scooter a sfrecciare tra i bagnanti e, soprattutto, maggiore tranquillità per i residenti. Arriva una stretta per quanto riguarda la circolazione veicolare lungo la stradina che attraversa Marina di Puolo, il borgo dei pescatori che si trova sulla linea di costa al confine tra il Comune di Sorrento e quello di Massa Lubrense.
Ed è proprio l’amministrazione di questa seconda città che ha deciso di imporre un giro di vite. Con delibera di giunta è stato dato uno specifico indirizzo al comando della polizia municipale circa la viabilità lungo la banchina che costeggia l’arenile di Puolo.
Il provvedimento imporrà il divieto di transito nel periodo che va dall’8 giugno al 30 settembre. Sarà consentita la circolazione esclusivamente nelle fasce orarie tra le 6 e le 9 e poi anche dalle 18 alle 19 e solo ad alcune categorie ben specificate in delibera, tra cui i residenti nel borgo, i pescatori, i titolari di pubblici esercizi.
“Se crediamo che Massa Lubrense debba distinguersi per bellezza e sostenibilità è necessario adottare iniziative che vanno in questa direzione – spiega il sindaco facente funzioni Giovanna Staiano -. La banchina deve essere un luogo di passeggio sicuro, un luogo dove ci si possa ritrovare a godersi la bellezza del paesaggio marino. Ringrazio tutti coloro che daranno il proprio contributo, un grazie speciale ai residenti del borgo che lo vivono e lo abitano 12 mesi all’anno, ai quali viene chiesto nel periodo estivo lo sforzo maggiore. Insieme si possono fare grandi cose”.