Spighe Verdi 2025 a Massa Lubrense. È il premio per la sostenibilità ambientale e l’agricoltura di qualità. Il prestigioso riconoscimento è stato attribuito oggi, per la nona volta, dalla Fee, la Foundation for Environmental Education, alla città di Massa Lubrense, nel corso di una cerimonia che si è svolta a Roma presso la sede del Cnr. A consegnare il vessillo verde 2024 il presidente di Fee Italia Claudio Mazza. A rappresentare Massa Lubrense alla premiazione il presidente del Consiglio comunale Lello Acone.
Spighe Verdi è il programma della Foundation for Environmental Education, la fondazione internazionale per lo sviluppo ambientale sostenibile che si rivolge ai Comuni che hanno un notevole patrimonio rurale e che si distinguono per le buone pratiche ambientali. Nel programma Spighe Verdi è centrale il ruolo che ha l’agricoltura nella difesa del paesaggio, nella tutela della biodiversità e nella produzione di alimenti di qualità. Il Comune, per ottenere la certificazione e il marchio Spiga Verde, deve seguire un rigido protocollo in cui è prevista la rispondenza a stringenti criteri di sostenibilità ambientale.
“Spighe Verdi 2025 è un riconoscimento agli eroici agricoltori di Massa Lubrense – commenta a nome dell’amministrazione comunale il sindaco facente funzioni Giovanna Staiano – che con la loro opera sapiente e faticosa preservano l’ambiente e ci regalano prodotti di eccellenza come l’olio extravergine DOP, il limone IGP, il pomodoro cuore di bue e tanto altro. Si tratta degli ingredienti fondamentali della nostra ristorazione di eccellenza che tanto prestigio dà al nostro territorio. Agli agricoltori ed alla loro opera encomiabile dedichiamo questo premio che confermiamo per la nona volta”.