I cittadini della penisola sorrentina sentinelle del mare

Mercoledì prossimo, 8 giugno 2022, alle ore 19, presso la Terrazza Blue Cherì di Piano di Sorrento sarà presentato il progetto “L’Uso del mare: Citizen Science per l’area marino‐costiera della Penisola Sorrentina”, con proiezione di un video clip sul paesaggio marino costiero.

Il progetto di Citizen Scienze per la raccolta di dati ambientali nell’area marino costiera della Penisola Sorrentina, è ideato e coordinato dai ricercatori del Cnr (Consiglio Nazionale della Ricerca) ‐ Ismar (Istituto di Scienze Marine) sede di Napoli (Francesco Paolo Buonocunto, Luciana Ferraro, Laura Giordano e Alfonsa Milia), e nasce nell’ambito delle iniziative di divulgazione scientifica e sensibilizzazione rivolte alla società civile e governance territoriale su tematiche di preservazione della risorsa mare.

Il titolo del progetto, “L’uso del mare”, vuole essere un tentativo di monitoraggio attivo della durata di 4 mesi (periodo estivo, 15 giugno‐15 ottobre 2022) dell’impatto antropico, a cura del cittadino che usufruisce del mare attraverso la balneazione, navigazione, o anche semplicemente con una visuale del paesaggio.

La popolazione viene invitata a compilare un form digitale in cui annotare ciò che osserva in termini macroscopici e legati alla circolazione e stazionamento delle imbarcazioni (di ogni tipo e dimensione), e alla presenza di eventuali anomalie superficiali (colore, schiume, rifiuti), nello spazio marino antistante la penisola sorrentina.

Mercoledì 8 giugno 2022, in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani (Wod22), il progetto verrà presentato in una serie di incontri con amministrazioni e istituzioni locali, e con un evento conclusivo alle ore 19 sulla terrazza del Blu Cheri a Piano di Sorrento, presso Antico Bagno Nettuno, a Marina di Cassano.

Alla presenza delle associazioni dedite alla tutela dell’ambiente e degli operatori del settore marittimo e balneare, sarà proiettato un videoclip sulla evoluzione del paesaggio marino costiero della costiera sorrentina attraverso immagini storiche e scatti recenti. A seguire i ricercatori Francesco Paolo Buonocunto, Laura Giordano ed Alfonsa Milia coinvolgeranno la platea in una discussione su tematiche ambientali e sulla consistenza ed utilità del progetto che coinvolge il cittadino.

Website: http://www.ismar.cnr.it http://www.worldoceanday.org

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea