Demanio marittimo, più tempo ai Comuni della Campania per i Pad

La giunta regionale della Campania ha modificato il Piano di Utilizzazione delle Aree del Demanio Marittimo (Puad) con finalità turistico-ricreative. La nuova versione del provvedimento porta da 90 a 240 giorni il termine entro cui si attivano i poteri commissariali regionali per i Comuni inadempienti rispetto alla definizione dei Pad (Piani Attuativi di Utilizzazione delle Aree del Demanio marittimo).

Questa dilatazione dei tempi consentirà alle amministrazioni locali di adempiere agli obblighi previsti con maggiore consapevolezza e in un quadro di effettiva cooperazione con la Regione, evitando interventi sostitutivi che potrebbero compromettere l’autonomia decisionale degli enti locali.

La proposta di modifica viene incontro alle richieste dei Comuni costieri, che attraverso anche una specifica nota dell’Anci, sottolineano “la complessità delle procedure, la numerosità dei soggetti da coinvolgere nelle consultazioni previste nella fase preparatoria del Piano (Aree marine protette, associazioni, operatori del settore, cittadini etc.), le innovazioni normative apportate dalla recente L.166/2024 in materia di demanio marittimo nonché i tempi necessari al monitoraggio del territorio di competenza, degli accessi, dello stato dei luoghi”.

La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea