Anche in Campania scatterà l’uso obbligatorio delle mascherine. Lo annuncia in diretta Facebook il governatore Vincenzo De Luca. “Qui ancora non c’è l’uso obbligatorio perché prima vogliamo mettere in produzione 3 milioni, 3 milioni e mezzo di mascherine – ha spiegato – poi a fine mese sarà obbligatorio l’uso. Dalla prossima settimana iniziamo a distribuire le mascherine alle farmacie, ai medici di medicina generale, alla residenze sanitarie assistite ai servizi sociali dei comuni”. De Luca precisa che “saranno messe in vendita nei supermercati e tabacchi a prezzo dimezzato rispetto a quello di costo”.
Poi un passaggio sui controlli per Pasqua e Pasquetta. “In questi giorni – dice il presidente della Campania – c’è un pericolo rientro da Nord a Sud: ci saranno controlli rigorosi, la mobilità non è consentita”. Per quanto riguarda la fase 2 De Luca chiarisce che “è del tutto evidente che siamo chiamati a fare un altro sacrificio di due settimane, è difficile per tutti ma rischiamo di perdere tutto per una impazienza che sarebbe ingiustificata”.
Secondo il governatore la ripresa non ci sarà quando si avrà la certezza di aver risolto il contagio, ma “quando si avrà la certezza che è stato contenuto il contagio, cioè è stato bloccato il percorso di crescita delle infezioni, contiamo di aver bloccato il percorso di crescita delle infezioni e di arrivare a questo risultato tra fine aprile e inizio maggio”.
Per quanto riguarda la ripresa delle attività economiche sottolinea che qualcosa potrebbe ripartire “già a fine mese pensiamo all’edilizia che comporta attività lavorativa all’aperto, potremo dare respiro alle attività di manutenzione delle strutture balneari”. E poi ci sono “attività alimentari, di produzione di cibo preconfezionato da consegnare a domicilio, alla fine del mese potremo cominciare a far ripartire queste attività”.