Trasformare in attivismo sociale ed in energia solidale il dolore immane per la perdita di un figlio. È la storia di Teresa Di Bartolomeo e Guglielmo Fiorentino, due genitori di Sorrento che, all’indomani della prematura scomparsa del loro indimenticabile Roberto (avvenuta quattro anni fa), hanno deciso di promuovere e animare in prima persona l’associazione “Rf78 – PerSempreRoby”, costituita per scopi solidali e, in particolare, per dare un contributo nella delicata lotta contro il cancro.
Associazione che, in queste ore, grazie alla preziosa collaborazione dei vertici della squadra di volley Romeo Sorrento, del Sorrento calcio e del Club Napoli Città di Sorrento, si è resa protagonista di una preziosa donazione a beneficio del reparto di oncologia clinica sperimentale toraco-polmonare dell’Istituto nazionale Tumori di Napoli, “Pascale”, diretto da Alessandro Morabito: un termociclatore a tre piastre, utile ai laboratori per l’effettuazione delle indagini molecolari sui campioni tumorali.
Si tratta della terza donazione nel giro di poco più di due anni, a beneficio del medesimo reparto di biologia molecolare: nel 2023 e nel 2024 l’associazione “Rf78 – PerSempreRoby” donò una microcentrifuga e un altro termociclatore. Quel stesso laboratorio che identificò nel 2020 la mutazione della patologia di Roberto Fiorentino, e che, tutti i giorni, attraverso una qualificata equipe medica, aiuta a scegliere le terapie più appropriate.
Le apparecchiature sono state consegnate da una delegazione dei soci di “RF78 – PerSempreRoby” direttamente nelle mani di una rappresentanza dell’equipe medica del Pascale (presenti, per l’occasione, con il commissario straordinario Maurizio di Mauro e le dottoresse De Luca e Forte) che hanno sottolineato – nel corso dell’incontro – la generosità delle tante persone che hanno sposato una causa così nobile.
Sì, perché la donazione si è resa possibile grazie a tutti coloro che hanno partecipato alle iniziative di aggregazione, agli spettacoli teatrali, musicali, alle iniziative della Romeo Sorrento e del Sorrento calcio, ed ai mercatini dell’artigianato promossi dall’associazione.
Una partecipazione con un risvolto solidale che, nel giro di pochi anni, ha consentito a “Rf78 – PerSempreRoby” di donare oltre 50mila euro in apparecchiature sanitarie di ultima generazione ai poli ospedalieri di Sorrento, di Napoli e ad un’associazione di professionisti della costiera sorrentina che offre contributi medici a beneficio dei pazienti indigenti.