Crisi Eav. De Gregorio: Serve senso di responsabilità, 14sima a rischio

In questi giorni stiamo raccontando dei problemi che si vivono in Eav tra le proteste dei lavoratori ed il pugno duro che ha deciso di attuare l’azienda. A questo proposito riportiamo le parole del presidente Umberto De Gregorio, che richiama tutti al senso di responsabilità.

Vorrei fare un po’ di chiarezza sulle vicende della vesuviana di questi ultimi giorni. La direzione Eav lavora sempre nell’interesse dei lavoratori, della stragrande maggioranza dei lavoratori, persone per bene e serie. La direzione Eav lavora sempre per creare nuova occupazione e difendere il posto di lavoro per tutti. La direzione Eav lavora sempre cercando l’accordo con le organizzazioni sindacali nelle forme e nei tempi possibili. La direzione Eav non intende più accettare e respinge in modo fermo ogni forma di protesta selvaggia e ricattatoria.

Questo è il quadro nel quale ci muoviamo. L’azienda è un tutt’unico. Non esiste una contrapposizione tra direzione e lavoratori. Gli interessi sono convergenti e lavoriamo per il futuro. Ma oggi lavoriamo con grande attenzione per il presente. Forse qualcuno non ci crede che siamo in difficoltà finanziarie serie: prima il Covid (50 milioni in meno di ricavi di traffico in 24 mesi), poi la crisi energetica (oltre 12 milioni di euro in più ad anno), Anfisa che giustamente ci chiede maggiore manutenzione dell’infrastruttura e quindi più costi, e l’elenco potrebbe continuare. I lavoratori hanno avuto accordi di settore importanti ed il recente rinnovo contrattuale nazionale.

Non c’è spazio in questo momento per nessun aumento per nessuno. Si può aprire a settembre un tavolo programmatico e serio per valutare se ci sono margini per migliorare la produttività che consenta anche ulteriori aumenti di retribuzione.

Siamo consapevoli che il lavoro è spesso duro e stressante. Nessuno sottovaluta lo sforzo dei lavoratori, in particolare per chi è in prima linea.

Oggi il senso di responsabilità di tutti deve prevalere. Perché se il servizio peggiora e di nuovo perdiamo utenti e ricavi da traffico, non ci sarà spazio per miglioramenti retributivi ma soltanto spazio per tagli. Oggi abbiamo il problema di pagare la 14sima mensilità, che è seriamente a rischio.

Noi vogliamo guardare avanti con fiducia. Vogliamo portare avanti gli investimenti e lanciare un nuovo piano di assunzioni per almeno 500 persone nei prossimi tre anni. Ma chiediamo aiuto a tutti – ed in particolare ai settecento giovani neoassunti – a proseguire sulla strada intrapresa. Disponibili a ragionare e a migliorare con tutti coloro che vogliono ragionare.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea