Bandiera Blu confermata per Sorrento, Massa Lubrense, Vico Equense, Piano di Sorrento ed Anacapri

Si è tenuta questa mattina nella sede del Cnr, a Roma, alla presenza del ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e del presidente della Fondazione Fee Italia, Claudio Mazza, la cerimonia di premiazione della Bandiera Blu 2025 da parte della Fee, Foundation for environmental education, con la partecipazione di rappresentanti di 246 Comuni italiani.

A presenziare all’iniziativa, per la Città di Sorrento, l’assessore alla Risorsa Mare, Concetta Spano. Per l’ottavo anno consecutivo, la località costiera conferma dunque il riconoscimento, attribuito a località marittime ed approdi turistici, che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. Ad ottenere la Bandiera Blu, nella provincia di Napoli, anche Massa Lubrense, Piano di Sorrento, Vico Equense ed Anacapri.

“Mare pulito, paesaggi unici, accoglienza autentica: Sorrento e gli altri comuni della penisola sorrentina confermano la Bandiera blu – sottolinea il sindaco Massimo Coppola -. Un riconoscimento che premia non solo la bellezza delle nostre coste, ma anche l’impegno costante per la tutela del mare, la qualità dei servizi e la sostenibilità ambientale. Un traguardo che onora l’intera penisola, simbolo di bellezza, cura e identità mediterranea”.

Per Piano di Sorrento ha partecipato alla cerimonia che si è tenuta al Cnr a Roma il consigliere comunale Monica Russo (incaricata alla Risorsa Mare).

La Città di Vico Equense si conferma, per il quinto anno consecutivo, tra le località italiane insignite del prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (Fee) alle località costiere che si distinguono per la qualità delle acque, la sostenibilità ambientale, l’efficienza dei servizi e la gestione responsabile del territorio.

Un traguardo importante che testimonia ancora una volta l’impegno concreto e quotidiano dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Aiello, degli uffici preposti, degli operatori turistici, dei cittadini e delle associazioni locali, tutti uniti dalla volontà di custodire e valorizzare uno dei tratti costieri più belli del Mediterraneo.

Le spiagge premiate – Vico Equense, Scoglio Tre Fratelli, Bikini, Scrajo Mare, Capo La Gala, Marina di Seiano Ovest Porto e Marina di Vico – rappresentano un modello di equilibrio tra natura, accoglienza e sostenibilità, offrendo a residenti e visitatori ambienti sicuri, puliti e rispettosi dell’ecosistema marino.

“Questo riconoscimento – dichiara il sindaco Aiello – è il risultato di un lavoro corale, alimentato dall’amore per la nostra terra e da una visione condivisa di sviluppo sostenibile. Essere ancora una volta Bandiera Blu è motivo di grande orgoglio per la nostra comunità e stimolo a fare sempre meglio. La Bandiera Blu non è solo un simbolo: è una responsabilità e una promessa. Vico Equense continuerà a investire in qualità, tutela ambientale e ospitalità, fiera delle proprie radici e determinata a guardare con fiducia al futuro”.

Di seguito l’elenco dei Comuni che hanno ottenuto il vessillo in Campania:

CASERTA
Cellole

NAPOLI
Massa Lubrense
Sorrento
Piano di Sorrento
Vico Equense
Anacapri

SALERNO
Positano
Agropoli
Castellabate
Montecorice
San Mauro Cilento
Pollica
Casal Velino
Ascea
Pisciotta
Centola
Camerota
Ispani
Vibonati
Sapri

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play