In provincia di Napoli mancano 16mila addetti al turismo, confronto a Massa Lubrense
Nel settore turistico mancano 5.600 lavoratori solo a Napoli, che diventano 16mila se si estende il computo alla provincia. Sono i numeri di una vera …
Nel settore turistico mancano 5.600 lavoratori solo a Napoli, che diventano 16mila se si estende il computo alla provincia. Sono i numeri di una vera …
L’Agenzia ambientale della Campania intende costituire un elenco di “esaminatori di odori” a supporto delle indagini per la caratterizzazione delle …
Il turismo si prepara per un’estate di ripartenza, ma deve affrontare il nodo della difficoltà a trovare lavoratori. È il grido di allarme lanciato …
Dopo un lungo iter legislativo, la legge cosiddetta Salvamare è finalmente realtà. La legge consente a chi trova rifiuti in mare di poterli raccogliere e …
Quattro Comuni della penisola sorrentina, più Positano in costiera amalfitana, confermano le Bandiere blu degli ultimi 2 anni. Sono ben 5 le località …
Bandiera blu per la quindicesima volta. Il prestigioso riconoscimento della Fee, la Foundation for Environmental Education, sventola anche per il 2022 su Massa …
Sono 210 i Comuni italiani che quest’anno hanno ottenuto la Bandiera blu 2022, il riconoscimento alle località rivierasche e ai porti turistici più …
È stata stipulata la convenzione tra il Comune di Massa Lubrense e la società Cala di Puolo srl che, anche per l’estate 2022, prevede particolari …
Il problema della mancanza di personale disponibile per le strutture turistiche della Penisola Sorrentina e dell’isola di Capri è sempre più …
Una settimana nel Cilento, lungo il litorale domizio e in altre località marine della Campania in cerca di tracce di tartarughe sulle spiagge o per presidiare …